Se, cambiando l’ora su Lady-Comp o Pearly, è stata portata AVANTI per sbaglio anche la data, è possibile farla retrocedere.
Per i modelli Lady-Comp è possibile correggere la data direttamente (vedi Libretto di Istruzioni) mentre PEARLY richiede una procedura un po’ particolare, qui di seguito elencata:
- disattivare la sveglia per il giorno successivo
- la sera, prima di andare a dormire, intorno alle 23.00 (o comunque prima delle ore 24.00!) portare indietro l’ora attuale di circa 20 ore (in questo modo si evita che l’apparecchio porti avanti ulteriormente la data di un altro giorno)
- il giorno dopo, ovviamente, non si può misurare perché il tempo utile di misurazione è sfasato:
– accendere l’apparecchio; la data sarà corretta mentre l’ora sarà errata
– impostare l’ora esatta (attenzione, portandola sempre indietro, altrimenti si tira insieme anche la data) - Attivare la sveglia e il giorno dopo riprendere con le misurazioni
Se si è in procinto di mestruare, va controllato che il dato M (mestruale) sia caricato nel giorno corretto e semmai inserirlo dopo aver svolto il procedimento di correzione della data, prima di riprendere le misurazioni.
Se, invece, la data fosse INDIETRO di uno o più giorni, procedere come da indicazioni delle istruzioni d’uso, avendo cura di portare avanti la data di un solo giorno per volta e facendo la memorizzazione del dato.
Vedi anche: Cambio dell’Ora con Lady-Comp e Pearly