Durante l’arco del ciclo mestruale, i livelli ormonali nel corpo della donna cambiano e influenzano l’ovulazione e lo stato della sua fertilità, ma potrebbero avere degli effetti anche sull’umore e il comportamento.
Uno studio recente ha dimostrato, infatti, che anche la struttura cerebrale della donna subisce dei cambiamenti nelle diverse fasi del ciclo.
Cosa che, probabilmente, per esperienza, noi donne sapevamo già – visti i tipici sbalzi d’umore a cui siamo soggette – ma che è stato dimostrato anche scientificamente.
All’aumentare dei livelli di estrogeni, aumenta anche la dimensione dell’Ippocampo, la struttura cerebrale addibita alla memoria e alle emozioni.
Nonostante ciò, per per poter confermare l’influenza degli ormoni sull’umore e le prestazioni mentali, servono ulteriori studi di approfondimento.
L’attuale ricerca è stata condotta da Claudia Barth del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Science di Lipsia che, assieme al suo team, ha tenuto monitorato l’Ippocampo attraverso la Risonanza Magnetica.
I risultati hanno dimostrato che, effettivamente, all’aumentare dei livelli di estrogeni nel periodo ovulatorio, aumentava anche la dimensione dell’ippocampo, sia la materia bianca, che quella grigia, senza alcun ritardo rispetto alle variazioni ormonali.
I ricercatori quindi sospettano che l’estrogeno influisca sul cervello immediatamente.
Risulta ancora sconosciuto il perché accada questo meccanismo.
Per poter dare una risposta vi è l’intenzione di effettuare una ricerca con un numero maggiore di donne, con lo scopo di comprendere perché questo accada e cercare di dare una spiegazione anche alla sindrome premestruale che colpisce alcune donne.
Leggi lo studio completo -> In-Vivo Dynamics of the Human Hippocampus accross the Menstrual Cycle – (Link)
E se si assumono ormoni artificiali, come la Pillola o altri contraccettivi ormonali?
In caso di assunzione di ormoni artificiali attraverso la Pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali, il delicato equilibrio ormonale viene alterato o bloccato.
Si presume, a questo punto, che anche il naturale mutamento delle strutture cerebrali, come l’ippocampo – il cui ruolo importantissimo è proprio quello di regolare le emozioni – venga alterato.
Potrebbe essere questo uno dei motivi per cui, chi assume contraccettivi ormonali, spesso lamenta disturbi e alterazioni dell’umore.
Leggi anche: Come la Pillola annulla le caratteristiche femminili del cervello – (Link)
Se stai assumendo un contraccettivo ormonale e “ti senti cambiata rispetto a prima” o, semplicemente, vuoi evitare conseguenze a lungo termine, passa alla Contraccezione Naturale Tecnologica, sicura al 99,3% e rispettosa dei tuoi equilibri naturali.
Scopri -> Lady-Comp e Pearly – (Link)
Già convinta? Approfitta della Speciale Promozione sull’acquisto di Lady-Comp o Pearly
SCONTO SPECIALE ESTATE
di € 80
Fino al 02 Luglio
Inserisci il Codice Buono Sconto: ESTATE direttamente nello Shop quando fai l’ordine
Rimangono inclusi:
- la spesa di spedizione
- il Kit di assistenza estesa: mail di supporto, video tutorial ecc.
- una Consulenza individuale gratuita di analisi del tuo ciclo
- possibilità di pagare in 10 rate senza interessi con Soisy
- possibilità di pagare in 3 rate senza interessi con Scalapay