Category Archives: Contraccezione naturale

Consiglia Pearly e Lady-Comp alle tue Amiche e approfitta di preziosi vantaggi!

In quanto utilizzatrice di Pearly o Lady-Comp ormai hai già avuto modo di provare cosa significa vivere con maggior consapevolezza, tranquillità e sicurezza la tua vita intima di coppia, con un metodo contraccettivo naturale e rispettoso della tua femminilità. Hai già condiviso la tua soddisfazione con le amiche?I vantaggi nel farlo sono molteplici sia per te […]

Continua

Premenopausa e utilizzo di Lady-Comp e Pearly

Lady-Comp e Pearly possono essere tranquillamente usati in premenopausa, sia per la contraccezione naturale, affidabile al 99,3% che per il monitoraggio del ciclo, della fertilità e dell’equilibrio estro-progestinico, che riveste grande importanza in questa fase della vita. La Premenopausa può protrarsi per diversi anni I verdi indicati mantengono l’affidabilità, anche quando inizi l’utilizzo dopo aver […]

Continua

UNA VITA AL SERVIZIO DELLA DONNA NEL RISPETTO DELLA SUA CICLICITA’ – INTERVISTA A LAURA GABRIELLI

– a cura di Tiziana Scano Una vita dedicata alle donne: è così che si può iniziare a parlare di Laura Gabrielli e del suo lavoro. Originaria dell’Alto Adige lavora da più di 35 anni nella Babycomp srl, l’azienda importatrice per l’Italia dei dispositivi Pearly e Lady-Comp per il controllo computerizzato del ciclo mestruale. Laura […]

Continua

Calendario per il calcolo del ciclo, dell’ovulazione e della prossima mestruazione?

Da sempre le donne hanno cercato di tenere traccia del loro ciclo mestruale con svariati metodi, e se fino a qualche anno fa andava ancora di moda segnare in rosso i giorni sull’agenda o un calendario tascabile, con l’avvento preponderante della tecnologia anche il tracciamento del ciclo è diventato tecnologico. Si usano il calendario del […]

Continua

Lady-Comp e Pearly: che cosa sono?

Lady-Comp e Pearly sono degli indicatori di fertilità computerizzati, degli strumenti che indicano con precisione alla donna quando è “naturalmente sterile” e in quali giorni è, invece, potenzialmente fertile. Possono, quindi, venire usati dalla coppia sia per evitare – con un’affidabilità del 99,3% – in modo naturale una gravidanza che come aiuto per avere un bambino, attraverso rapporti mirati, ma […]

Continua

L’Uovo come simbolo di Fertilità e Creatività

La Pasqua, oltre che essere simbolo di resurrezione e rinascita, è direttamente collegata all’Equinozio Primaverile, il momento in cui tutta la Natura reca un messaggio di rinnovamento e di risveglio. E’ una festa che celebra la fertilità della Terra, il calore e la forza guaritrice del Sole, il rinverdimento della terra e la nascita di nuova vita. Elementi di cui, in questo periodo più che […]

Continua

Pesci e Prostata in pericolo: qual è il loro nemico comune?

Perché parliamo di pesci e prostata in un unico articolo? I primi sono creature acquatiche che tutti conosciamo, la seconda è una ghiandola prettamente maschile adibita alla produzione di liquido seminale. Ma allora che cos’hanno in comune? Che, purtroppo, sono entrambi in pericolo per la stessa causa: la contaminazione ambientale da ormoni sintetici.Sembrerebbe, infatti, che […]

Continua

LA TEMPERATURA BASALE: CHE COS’È E COME VIENE UTILIZZATA

Articolo in breve Uno dei criteri fondamentali su cui si basa il software di Pearly e Lady-Comp, utilizzabili sia per la contraccezione naturale sicura al 99,3%, per il monitoraggio dell’ovulazione e dell’equilibrio ormonale estro-progestinico del ciclo che per la pianificazione di gravidanza, è la temperatura basale. La temperatura basale, infatti, è l’unico parametro in grado di indicare, con […]

Continua

Il metodo di Pearly e Lady-Comp può essere paragonato al Metodo della Temperatura Basale Manuale?

A volte, chi non conosce il metodo di Pearly e Lady-Comp e il loro funzionamento pensa che possano essere paragonati – o addirittura sostituiti – dal metodo Manuale per la rilevazione e l’interpretazione della Temperatura Basale. In realtà, Pearly e Lady-Comp sono dei veri e propri computer diagnostici e la misurazione della temperatura basale è […]

Continua