Category Archives: Ciclo mestruale e fertilità

UNA VITA AL SERVIZIO DELLA DONNA NEL RISPETTO DELLA SUA CICLICITA’ – INTERVISTA A LAURA GABRIELLI

– a cura di Tiziana Scano Una vita dedicata alle donne: è così che si può iniziare a parlare di Laura Gabrielli e del suo lavoro. Originaria dell’Alto Adige lavora da più di 35 anni nella Babycomp srl, l’azienda importatrice per l’Italia dei dispositivi Pearly e Lady-Comp per il controllo computerizzato del ciclo mestruale. Laura […]

Continua

Calendario per il calcolo del ciclo, dell’ovulazione e della prossima mestruazione?

Da sempre le donne hanno cercato di tenere traccia del loro ciclo mestruale con svariati metodi, e se fino a qualche anno fa andava ancora di moda segnare in rosso i giorni sull’agenda o un calendario tascabile, con l’avvento preponderante della tecnologia anche il tracciamento del ciclo è diventato tecnologico. Si usano il calendario del […]

Continua

La Fertilità Maschile a rischio? Non ci sono più gli spermatozoi di una volta!

Purtroppo da più parti viene segnalato un decremento della salute riproduttiva e sessuale, specialmente nella civiltà occidentale industrializzata. L’habitat in cui oggi viviamo influisce negativamente come “fattore di rischio riproduttivo” sia per quanto riguarda la fertilità in generale, sia in riferimento al “prodotto di concepimento” che ne consegue. L’infertilità e la scarsa fertilità (ipofertilità) in […]

Continua

Maratona o Gioco di Squadra? Come gli Spermatozoi raggiungono l’Ovulo

Ti sei mai chiesta quali siano i meccanismi che regolano la corsa degli spermatozoi verso l’ovulo? Ed è proprio vero che nell’utero si compie una specie di gara all’ultimo sangue, dove solo lo spermatozoo più forte, veloce e resistente vince l’ambito premio?Quello di contribuire alla creazione di una nuova vita? L’Ovulo sprona gli Spermatozoi con […]

Continua

Lady-Comp e Pearly: che cosa sono?

Lady-Comp e Pearly sono degli indicatori di fertilità computerizzati, degli strumenti che indicano con precisione alla donna quando è “naturalmente sterile” e in quali giorni è, invece, potenzialmente fertile. Possono, quindi, venire usati dalla coppia sia per evitare – con un’affidabilità del 99,3% – in modo naturale una gravidanza che come aiuto per avere un bambino, attraverso rapporti mirati, ma […]

Continua

Cosa si intende per “Approccio Olistico” alla salute?

Durante i nostri colloqui individuali con le utilizzatrici di Lady-Comp e Pearly o nell’ambito dei Cycle Control Days che organizziamo nel nostro gruppo Facebook BABYCOMP ITALIA – Official, spesso invitiamo le donne che presentano degli squilibri ormonali a rivolgersi a un ginecologo o medico che pratichi anche la medicina integrata per affrontare il problema con […]

Continua

L’Uovo come simbolo di Fertilità e Creatività

La Pasqua, oltre che essere simbolo di resurrezione e rinascita, è direttamente collegata all’Equinozio Primaverile, il momento in cui tutta la Natura reca un messaggio di rinnovamento e di risveglio. E’ una festa che celebra la fertilità della Terra, il calore e la forza guaritrice del Sole, il rinverdimento della terra e la nascita di nuova vita. Elementi di cui, in questo periodo più che […]

Continua

Pesci e Prostata in pericolo: qual è il loro nemico comune?

Perché parliamo di pesci e prostata in un unico articolo? I primi sono creature acquatiche che tutti conosciamo, la seconda è una ghiandola prettamente maschile adibita alla produzione di liquido seminale. Ma allora che cos’hanno in comune? Che, purtroppo, sono entrambi in pericolo per la stessa causa: la contaminazione ambientale da ormoni sintetici.Sembrerebbe, infatti, che […]

Continua

Dal Femminismo alla Femminilità Consapevole verso una società di equilibrio e rispetto

Il femminile, negli ultimi secoli depauperato del proprio potere e misconosciuto, si sta rifacendo valere anche nella sua sacralità, spesso però, in movimenti che ripropongono essenzialmente le dee denigrando a volte il maschile, eliminando gli dei e facendo lo stesso gioco, in senso contrario, che fu attuato col femminile. Ma così non c’è equilibrio. Deve […]

Continua