Category Archives: Parto e Allattamento

La sessualità dei genitori nel primo anno del bambino: suggerimenti dal tantrismo

Il termine tantrismo raggruppa un complesso insieme di pratiche sviluppatesi in India e successivamente riprese da diverse correnti di pensiero orientali. Senza addentrarci troppo in profondità a questo argomento complesso, possiamo sicuramente prendere qualche spunto utile per le coppie da poco diventate genitori. Per maggiori informazioni vedi il libro “Tantra. La via dell’estasi sessuale” di […]

Continua

Che cos’è la “Pillola dell’allattamento”?

Il ripristino della fertilità in allattamento è molto spesso un’incognita. In realtà, solo nelle prime sei settimane dopo il parto naturale – se si allatta esclusivamente e con frequenza al seno -per ragioni fisiologiche, è improbabile che la donna sia fertile. Una volta trascorso questo primo periodo, teoricamente, dovrebbe continuare a non esserci l’ovulazione, per effetto dell’azione della prolattina, però nella pratica, […]

Continua

Il parto può essere sensuale?

Sensualità e Parto, sono concetti contradittori? In generale, si è talmente abituati a delle dinamiche di parto completamente medicalizzate e tecnologizzate che l’idea di un parto dove è possibile provare anche piacere, sembra quasi una realtà assurda. Eppure parto e sensualità possono essere più vicini e comuni di quanto si pensi! Biologicamente, anche partorire è un […]

Continua

Orgasmic Birth – The Best Kept Secret: il segreto della nascita estatica

Orgasmic Birth è un documentario del 2008 che esamina l’intima natura del parto, un miracolo che accade ogni giorno e il potente ruolo che esso gioca nella vita di una donna quando le viene permesso di viverlo pienamente. Questo documentario invita i suoi spettatori a riesaminare tutto ciò che credevano di sapere sul parto e sul […]

Continua

Gli esami e gli accorgimenti (realmente) utili in Gravidanza: Intervista alla Dott.ssa Marianna Andreani

Oggi comprendiamo che il flusso di ormoni che una donna dovrebbe rilasciare durante il parto è un vero e proprio cocktail di “ormoni dell’amore”. In un ambiente industrializzato questo processo naturale non avviene: la maggior parte delle donne deve accontentarsi di sostituti farmaceutici, oppure partorisce con il taglio cesareo. Quali possono essere, in termini di […]

Continua

“L’AGRICOLTORE E IL GINECOLOGO” DI MICHEL ODENT

Un agricoltore e un ginecologo si interrogano sul futuro di una società in cui i bambini nascono in condizioni “artificiali”, privi di quel cocktail di “ormoni dell’amore” rilasciati dalla donna quando il parto e l’allattamento avvengono in modo naturale. Gli studi da varie discipline raccolti da Odent offrono conferme scientifiche del fatto che è possibile, […]

Continua

Lady-Comp e Pearly come Test di Gravidanza e per avere l’esatta data del Parto

Sia Lady-Comp che Pearly indicano quando c’è una gravidanza in corso. Nello specifico: Pearly2 Conferma la gravidanza dopo 18 giorni dalla conferma di riconoscimento dell’avvenuta ovulazione (il conteggio va fatto partendo dal 1° giorno VERDE) Lady-Comp21 Indica, a partire dal riconoscimento dell’avvenuta ovulazione: Chiaramente, le indicazioni di gravidanza non vengono eseguite con una semplicistica conta […]

Continua

FAQ: Lady-Comp e Pearly si possono usare dopo il Parto e durante l’Allattamento? Conosci il metodo LAM?

Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly accompagnano la Donna per tutto l’arco della sua vita fertile e la seguono nelle fasi più importanti del suo essere donna.Una domanda che spesso ci viene posta è: Come iniziare a usare Lady-Comp e Pearly dopo il Parto? Lady-Comp e Pearly possono venire usati anche durante l’allattamento? Approfondiamo qui la […]

Continua

I Vantaggi e l’Importanza dell’Allattamento al Seno per Mamma e Bambino

Il latte materno è un alimento completo e anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia l’allattamento esclusivo per minimo sei mesi.Infatti, al seno della madre, il cucciolo d’uomo trova tutto quello di cui ha bisogno: affetto, contatto, rassicurazone, nutrimento e vantaggi per la salute. Articolo in breve L’allattamento al seno dovrebbe essere il gesto d’amore più […]

Continua