Category Archives: Parto e Allattamento

Gli esami e gli accorgimenti (realmente) utili in Gravidanza: Intervista alla Dott.ssa Marianna Andreani

Oggi comprendiamo che il flusso di ormoni che una donna dovrebbe rilasciare durante il parto è un vero e proprio cocktail di “ormoni dell’amore”. In un ambiente industrializzato questo processo naturale non avviene: la maggior parte delle donne deve accontentarsi di sostituti farmaceutici, oppure partorisce con il taglio cesareo. Quali possono essere, in termini di […]

Continua

“L’AGRICOLTORE E IL GINECOLOGO” DI MICHEL ODENT

Un agricoltore e un ginecologo si interrogano sul futuro di una società in cui i bambini nascono in condizioni “artificiali”, privi di quel cocktail di “ormoni dell’amore” rilasciati dalla donna quando il parto e l’allattamento avvengono in modo naturale. Gli studi da varie discipline raccolti da Odent offrono conferme scientifiche del fatto che è possibile, […]

Continua

Lady-Comp e Pearly come Test di Gravidanza e per avere l’esatta data del Parto

Sia Lady-Comp che Pearly indicano quando c’è una gravidanza in corso. Nello specifico: Pearly2 Conferma la gravidanza dopo 18 giorni dalla conferma di riconoscimento dell’avvenuta ovulazione (il conteggio va fatto partendo dal 1° giorno VERDE) Lady-Comp21 Indica, a partire dal riconoscimento dell’avvenuta ovulazione: Chiaramente, le indicazioni di gravidanza non vengono eseguite con una semplicistica conta […]

Continua

FAQ: Lady-Comp e Pearly si possono usare dopo il Parto e durante l’Allattamento? Conosci il metodo LAM?

Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly accompagnano la Donna per tutto l’arco della sua vita fertile e la seguono nelle fasi più importanti del suo essere donna.Una domanda che spesso ci viene posta è: Come iniziare a usare Lady-Comp e Pearly dopo il Parto? Lady-Comp e Pearly possono venire usati anche durante l’allattamento? Approfondiamo qui la […]

Continua

I Vantaggi e l’Importanza dell’Allattamento al Seno per Mamma e Bambino

Il latte materno è un alimento completo e anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia l’allattamento esclusivo per minimo sei mesi.Infatti, al seno della madre, il cucciolo d’uomo trova tutto quello di cui ha bisogno: affetto, contatto, rassicurazone, nutrimento e vantaggi per la salute. Articolo in breve L’allattamento al seno dovrebbe essere il gesto d’amore più […]

Continua

Magnesio alleato della salute della Donna

Articolo in Breve Il Magnesio è il minerale più importante nell’organismo e attiva oltre 325 differenti reazioni biochimiche , tutte necessarie all’organismo per funzionare in modo adeguato.Anche altri minerali importanti dipendono dalla presenza di magnesio nello svolgimento delle loro funzioni, inclusi calcio, potassio e sodio.Per la donna, è particolarmente importante l’integrazione di magnesio  per sostenere […]

Continua

Coppette d’Argento: un rimedio efficace e naturale contro le Ragadi al Seno

A volte l’allattamento può risultare difficoltoso per il dolore causato dalle ragadi al capezzolo. Spesso pomate e cremine riescono a risolvere ben poco, per non parlare del rischio di venire ingerite dal bambino. Un rimedio antichissimo, naturale ed efficace è l’Argento. Da sempre l’Argento veniva usato come antibatterico e cicatrizzante e venne forzatamente rimpiazzato solo […]

Continua

Mai più senza Latte!

“Dopo essere stato pastorizzato, analizzato e conservato in speciali freezer, il latte umano, indispensabile non solo per la crescita ma anche come difesa immunitaria, viene distribuito gratis”, spiega Fabio Mosca, neonatologo, direttore della terapia intensiva neonatale della Clinica Mangiagalli Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano. “Non solo ai neonati prematuri, le cui madri non riescono […]

Continua

sonno dei bambini

Il Sonno dei Bambini: come dormire (e vivere) serenamente

Ogni genitore, chi più chi meno disperatamente, prima o poi si trova ad affrontare i “problemi di sonno” del proprio bambino e l’incognita del dormire o non dormire la notte è, probabilmente, la paura più grande di ogni futuro genitore. Eppure, quanto è vero che ogni bambino è diverso dall’altro, è altrettanto vero che i […]

Continua