Una tra le domande che spesso ci vengono poste è: “Come conservare Lady-Comp (o Lady-Comp baby) durante un periodo di inutilizzo prolungato, come ad esempio durante la gravidanza?”
In Lady-Comp e Lady-Comp baby vi sono due tipi di batterie:
- 2 batterie a stilo del tipo AAA (del tipo ricaricabile o normali) per l’utilizzo quotidiano del prodotto
- 1 batteria al litio che assicura il proseguimento dell’ora anche nel caso in cui le batterie a stilo AAA siano completamente scariche.
Durante il normale utilizzo quotidiano, questa batteria, secondo il produttore, dovrebbe avere una durata di minimo 7-10 anni, è all’interno del corpo dell’apparecchio e può venire sostituita solo dal Centro di Assistenza della Baby Comp.
In qualsiasi caso in cui l’apparecchio per un periodo rimanga inutilizzato si consiglia di:
- lasciare le batterie AAA nell’apparecchio, al fine di risparmiare sul consumo della batteria al litio interna:
– Importante è che queste batterie siano di buona qualità – vedi Batterie Lady-Comp
– che vengano ricaricate o sostituite (se monouso) regolarmente ogni 6 mesi e
– che l’apparecchio venga conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da umidità, fonti di calore o sbalzi termici - Nell’impossibilità di ricaricare o sostituire le batterie a stilo AAA, se l’inutilizzo è solo di qualche mese, è consigliabile toglierle completamente per evitare la fuoriuscita di liquido acido.
In questo caso si attiverà in automatico la batteria al litio interna per il corretto funzionamento di ora e data.
Tutti le altre funzioni, come accensione dell’apparecchio, sveglia, interrogazione e misurazione saranno sospese, fino a che non si reinseriscono nuovamente delle pile AAA. - Se l’apparecchio dovesse rimanere per più di 1 anno senza le batterie AAA può anche verificarsi l’esaurimento della batteria interna al litio .
In questo caso è necessario inviare l’apparecchio in assistenza. -> Vedi Info Riparazioni - Anche nel caso in cui ambedue le fonti di energia fossero totalmente scariche, rimangono comunque conservati tutti i dati inseriti ed elaborati.
In caso di inutilizzo per 1 anno o più, consigliamo di cancellare i dati prima di riprendere le misurazioni e inserire, eventualmente, gli ultimi dati mestruali.
(Vedi Libretto delle Istruzioni a pag. 32 e pag. 12)