L’Igname selvatico, Dioscorea villosa, noto anche col nome di Wild Yam, era conosciuto già ai tempi dei Maya e degli Aztechi come pianta medicinale dall’azione analgesica, soprattutto per i dolori ovulatori, mestruali e del parto.
La Dioscorea villosa contiene un fitocomplesso ricco di diosgenina, una saponina steroidea che si comporta come precursore del progesterone umano, che aiuta a normalizzare il rapporto estrogeno-progesterone, quando esso è alterato, o insufficiente come durante la menopausa. Questo spiega la sua attività ormonosimile, che conferma le proprietà attribuite a questa pianta dall’uso popolare.
Utile anche come coadiuvante contro le disfunzioni dell’apparato genitale femminile dovute a squilibri ormonali, come dismenorrea, dolori ovulatori, cisti ovariche, endometriosi; per quest’ultima in special modo si consiglia sempre il parere del medico curante, che segua l’evolversi della malattia e valuti l’effetto del trattamento fitoterapico.
I più diffusi ed efficaci prodotti a base di progesterone naturale sono disponibili sotto forma di creme, oli o speciali applicatori. Il progesterone viene prima assorbito nello strato di grasso sottocutaneo per essere poi uniformemente diffuso in tutto l’organismo attraverso la circolazione. Con un uso continuato, i livelli di progesterone nel grasso raggiungono un equilibrio e le successive dosi portano a un aumento dei livelli nel sangue e all’intensificazione degli effetti fisiologici. E’ per questo motivo che le applicazioni di progesterone possono richiedere due o tre mesi prima di dare i migliori risultati.
L’organismo di ogni donna è diverso da tutti gli altri, quindi è importante trovare la giusta dose per ogni caso. Quelle consigliate sono semplici suggerimenti, le pazienti che soffrono di sintomi più gravi potrebbero richiedere all’inizio dosi maggiori o applicazioni più frequenti. L’ideale sarebbe trovare il dosaggio più adatto a voi assieme al proprio farmacista o medico esperto di fitoterapia.
Le donne in menopausa, che non hanno più mestruazioni, possono seguire il calendario oppure scegliere il giorno in cui cominciano, come giorno uno e proseguire l’applicazione per le tre settimane successive. E’ consigliabile sospendere il trattamento per una settimana, in certi casi, tuttavia, può essere necessario usare il prodotto tutti i giorni per alleviare i sintomi.
Le donne che fanno uso degli apparecchi Lady-Comp o Pearly saranno facilitate nel capire quando entrano in fase post-ovulatoria e, conoscendo benissimo le caratteristiche del proprio ciclo, potranno adeguare ad esso l’assunzione.
Wild Yam 100 e Wild Yam 300: un’alternativa valida alla crema
La crema di igname selvatico può essere acquistata, generalmente, su prescrizione medica. Se, però, si dovessero avere delle difficoltà nel reperirla o nel trovare una forma galenica completamente naturale, una valida alternativa sono gli integratori Wild Yam 100 e Wild Yam 300 della Natural Point,
integratori a base di radice di Dioscorrea Villosa, prodotto nel pieno rispetto di elevati standard qualitativi. Contiene 20% di diosgenina ed è privo di sostanze allergeniche.
Da assumere 1-3 capsule da 100 mg o 1 capsula da 300 mg al giorno, accompagnate da un abbondante sorso d’acqua, preferibilmente alla sera.