I ricercatori della Northwestern University, vicino a Chicago, hanno ricercato la causa per cui alcuni ovuli si sviluppano in embrioni sani e altri no. Secondo gli studi, sembrerebbe che alti livelli di zinco fossero decisivi per una completa e sana maturazione.
“Lo Zinco aiuta l’ovulo a raggiungere la sua piena maturazione” spiega Tom O’Halloran, direttore dell’Istituto per i Processi Chimici Vitali alla Northwestern University e co-autore senior di un documento sul tema che sarà pubblicato a breve nel Nature Chemical Biology Journal.
“Lo Zinco sembrerebbe la chiave che aiuta a controllare se l’ovulo prosegue bene nel suo stadio di sviluppo” aggiunge.
Nei topi, i ricercatori hanno trovato considerevoli concentrazioni di Zinco negli ovuli più sani. A dirla tutta, hanno osservato un intenso desiderio di Zinco negli ovuli, che aumentava fino al 50% nell’ultimo stadio di maturazione.
L’ovulo ha bisogno di Zinco anche per completare la meiosi, il periodo di sviluppo in cui gli ovuli rilasciano tutte le coppie, tranne una, dei propri cromosomi materni, affinché vengano fecondati dagli spermatozoi e diventino embrioni sani.
La ricerca ha lo scopo di contribuire ad aiutare i medici a selezionare gli ovuli migliori per i trattamenti di fertilità. Capendo l’importanza del ruolo dello zinco nella maturazione dell’ovulo, gli esperti saranno anche in grado di consigliare al meglio le future mamme su come integrare e ottenere alti livelli di questo nutriente vitale.