La fertilità della donna e dell’uomo è strettamente collegata con il benessere generale dell’organismo, influenzato daalimentazione, equilibrio emotivo e stile di vita.
Ma spesso, la volontà di mangiar giusto e sano si scontra con la paura di rimetterci in gusto, o con le esigenze e ladiffidenza degli altri componenti della famiglia.
Ecco un’altra ricetta per dimostrarti quanto cucinare sano possa essere, in realtà, facile e divertente e, soprattutto, buono!
Ingredienti:
- 200 gr. riso integrale per risotti
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 1 carota
- 300 gr. pomodorini
- olio evo
- sale integrale o himalayano
Procedimento:
- Far scaldare l’olio i una padella e versarci la cipolla affettata, la zucchina lavata e tagliata a dadini e la carota lavata e tagliata a dadini. Spadellare per qualche minuto
- Quando l’olio è asciutto, aggiungere i pomodorini tagliati in 4 spicchi e un po di sale. Spadellare e amalgamare bene per qualche minuto. Aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua e coprire, abbassando la fiamma
- Lasciare cuocere 10 minuti circa, fino a quando l’acqua sarà stata assorbita dalle verdure
- Versare un filo d’olio in una padella più ampia e versarci il riso facendogli assorbire l’olio. Aggiungere un bicchiere d’acqua e mescolare, di tanto in tanto, fino a quando sarà assorbita dal riso
- Aggiungere le verdure al riso, assieme a un altro bicchiere d’acqua
- Quando il riso e cotto lasciarlo raffreddare qualche minuto
- Ungere delle piccole teglie rettangolari (quelle per plum cake piccoli) o degli stampi a piacimento e versarci il riso, comprimendolo un pò
- Cuocere gli stampini nel forno a temperatura moderata per una decina di minuti. Sfornare e lasciare riposare altri 10 minuti
- Togliere i timballini dagli stampi e servire