Il ciclo offre un ritmo alla relazione di coppia: un tempo per uscire a fare mille cose, un tempo per stare tranquilli insieme, un tempo per essere ognuno per conto proprio, un tempo per il sesso, un tempo per una relazione intima senza sessualità e di tanto in tanto il tempo per una bella litigata!
Il ciclo mestruale ti può essere di grande aiuto per costruire una relazione sana e creativa; se invece non viene compreso a volte appare come una forza disturbatrice e foriera di guai!
Gli uomini considerano il ciclo un vero mistero, ma sono interessati alle spiegazioni e, una volta capito come funziona, possono essere di grande sostegno alle loro compagne e magari beneficiare loro stessi del potere mestruale. In più, molti uomini trovano che una donna che si gode il ciclo sia ancora più sexy!
Il ciclo può aiutare a costruire rapporti sani
Oltre a mettere le basi per il tuo ritmo personale, il ciclo pone anche quello per il ritmo della coppia: ci saranno momenti in cui desideri unione e vicinanza, altri in cui avrai voglia di pensare ai fatti tuoi; momenti di forte desiderio sessuale e altri di assenza totale, attimi in cui adori ogni millimetro del tuo compagno e altri in cui ti domandi perchè stai con una persona così. E’ tutto normale.
Se ci fai caso noterai che probabilmente queste diverse sincronie nella coppia coincidono con le diverse fasi del ciclo. Una volta smesso di perdere sangue, andando verso l’ovulazione, la relazione sarà più facile e fluida, mentre dopo l’ovulazione verso il mestruo tenderà a essere più provocatoria e tesa.
I giorni del “divenire autentica” prima della mestruazione spesso sono accompagnati da una sorta di spurgo emotivo. Se nella vostra relazione questo momento è sempre troppo difficile, potrebbe indicare che ci sono delle questioni in sospeso; la donna spesso fa da conduttore elettrico, catalizzando la carica energetica inespressa che c’è nell’aria.
Un uomo sarebbe saggio se facesse attenzione a questi momenti anzichè liquidarli come “solo mestruazioni”, perchè può ottenere un riscontro veritiero e utile su come sta andando la relazione e anche su di sè e sulla sua compagna.
Gli uomini e la Sindrome Premestruale (SPM)
Alcuni uomini sono attenti al ciclo della loro compagna, specialmente se lei ne soffre visibilmente e possono aiutarla a fare in modo di non accentuare la sua irritabilità. Da un lato questa è una cosa bellissima, ma dall’altro lui potrebbe trovarsi a camminare in punta di piedi per paura che tu abbia una reazione esagerata.
Paradossalmente, a volte, questo comportamento, può avere l’esattamente l’effetto che stava cercando di evitare; ti potresti sentire presa in giro o trattata con condiscendenza e questo porterebbe dei problemi. A questo punto, l’uomo sente di non poter vincere…
Nessuno è innocente: gli studi hanno appurato che le donne con relazioni eterosessuali soffrono di SPM più di quelle con relazioni omosessuali. La professoressa Jane Usher, dopo aver chiesto ad alcune donne di parlare dei loro problemi mestruali, ha riscontrato che la maggior parte di esse aveva un problema di coppia. Attualmente sta svolgendo una ricerca per capire quanto la relazione del partner possa influire sullo stress della donna e verificare il grado di impatto della relazione sui disagi premestruali femminili.
Se riuscirai a comunicare al tuo compagno quali sono i sentimenti e bisogni nell’arco del mese, e se vi prenderete il tempo per ascoltare e rispettare le reciproche esigenze, vedrete che sarete sempre meno suscettibili.
La Pillola anticoncezionale può contribuire al disagio di coppia
E’ interessante notare che, se l’uomo ha delle difficoltà con la fase della verità perchè la donna è più reattiva, alcune donne che usano la Pillola sono così sempre. C’è un ragazzo, ad esempio, che conosceva talmente bene i pericoli della Pillola, da scommettere con i compagni che avrebbe indovinato quali delle ragazze la prendevano e quali no. Gli indizi su cui si basava erano la pelle opaca, i movimenti corporei tesi e un atteggiamento irritabile e scontroso; indovinava quasi sempre.
Amare il ciclo
Se vogliamo che gli uomini rispettino il ciclo mestruale femminile, la cosa più importante è che noi donne per prime troviamo il modo di farci pace. La sfida per la donna è quella di accettare che il cambiamento va bene, è naturale e sano; che si può essere tranquille e tolleranti e un attimo dopo esigenti e assertive; che si può essere piene di entusiasmo, energia e voglia di vedere gente e altre volte desiderare la solitudine e il riposo. Non c’è nulla di sbagliato o egoistico nel rispettare i propri bisogni o nel voler stare un pò da sola. Fa sempre parte del volersi bene.
Quando rispetta la saggezza mestruale, l’uomo può diventare un grande alleato per la donna: capisce i suoi cambiamenti di ritmo, riconosce il potere e la profondità del ciclo ed è capace di raggiungerla nel suo spazio elevato in cui entra naturalmente quando ha il flusso. Tu come donna puoi donargli la chiave d’accesso a un luogo di pace, intimità e unione sessuale che illuminerà tutta la vostra relazione. Più gli uomini si aprono a comprendere il ciclo, più la Pillola apparirà loro del tutto illogica, rendendoli disponibili a fare la propria parte per mettere in pratica altre soluzioni contraccettive.
Fonte: “La Pillola. E’ la scelta giusta per te?”, J. Bennet, A. Pope, 2011, Macro Edizioni
Leggi anche: