L’energia che si libera durante l’atto sessuale è un energia considerata sacra da molte tradizioni antiche come per esempio quelle indiane, cinesi, tibetane e andine.
Una concezione del sesso completamente opposta da quella occidentale che lo ha visto spesso come fonte di peccato o come lo sfogo di pulsioni basse e carnali.
Invece, secondo una visione sacra della sessualità, tipica delle filosofie orientali ed esoteriche, attraverso l’atto sessuale avviene uno scambio nel quale i due partner possono comprendere veramente l’essenza dell’altro unendo il proprio corpo e la propria anima.
Un atto, quindi, che coinvolge non solo la carne, ma anche l’energia e lo spirito alimentando un’energia che si genera e si potenzia aumentando la vitalità e il benessere di entrambi.
Quanto più è piacevole e lungo il rapporto tanto più l’energia aumenta. Infatti, ci sono diverse pratiche, come per esempio quelle del Tantra, per controllare la circolazione dell’energia e aumentare il piacere e il benessere.
Tutto l’universo nasce dall’energia sessuale
Energia che nasce dalla fusione degli opposti, il maschile con il femminile. Non è da stupirsi se in India, Tibet e Cina gli dei e le dee vengono raffigurate in diverse posizioni sessuali.
Il sesso visto da questo punto di vista diventa quindi qualcosa di sacro, un atto creativo fonte di vita e in cui si può creare la vita, ma anche momento di fusione e di trasformazione di sé stessi.
Ed ecco un pò di concetti positivi sulla sessualità, da interiorizzare e mettere in atto:
- Sesso come pratica meditativa e conoscenza di se stessi e dell’altro.
- Sesso come origine dell’esistenza, di ogni essere vivente…pianta o animale.
- Sesso come atto creativo per espandere la coscienza.
- Sesso come ricarica energetica, in armonia con le proprie esigenze e quelle del partner.
- Sesso come elisir di lunga vita!
Tratto da: Potere Femminile
Letture consigliate: