Oggi nella nostra cultura è prevalente l’elemento maschile con le sue caratteristiche individualistiche, dominanti, materialistiche e consumistiche che portano l’essere umano verso la distruzione.
Per cambiare questi atteggiamenti è importante conoscere la via delle donne sagge “MAMAKUNA” , che nell’antico popolo Inca rese possibile un rapporto di cooperazione tra le donne e l’uomo. Nella cultura andina (INCA), nel corso dei millenni, si è creata una conoscenza e coscienza femminile.
L’importanza del femminile è stata riconosciuta dagli andini fin dai tempi antichi e, nelle leggende della tradizione religiosa andina che da sempre vengono tramandate oralmente, si narra che il primo essere umano che apparve sulla terra fosse una donna.
Nell’antico governo Inca esisteva una istituzione educativa di alto livello che istruiva le donne: l’AKLLAWASI (“la scuola delle prescelte”) condotta dalle MAMAKUNA. Queste donne sagge erano una parte attiva, nobile e creativa della società Inca. A quel tempo le donne già vivevano con autonomia economica, libertà sessuale, praticavano la medicina, l’agricoltura, modellavano il vasellame ed oggetti di uso religioso, lavoravano i campi, si sposavano e
avevano dei figli.
Nei secoli si è così sviluppata una cultura che comprende, rispetta e valorizza il “mondo femminile”.
Il principio maschile ha un ruolo complementare a quello femminile, dove il femminile e il maschile si completano pur nelle loro assolute diversità.
Non si parla di parità o disparità dei sessi, ma di ruoli nettamente diversi e dove il femminile è forza trainante per l’uomo: forza creatrice e generatrice di idee e passioni. Alla donna compete la spinta evolutiva dell’umanità che l’uomo accoglie e fa sua.
Dobbiamo riscoprire e utilizzare i poteri che la natura ha donato alle donne, solo così si potrà creare una società in perfetto equilibrio di amore, fratellanza e armonia con la Madre Terra.
IL SEMINARIO:
Durante il seminario, condotto da Hernàn Huarache Mamani (auotore de “La Profezia della Curandera”, “Negli Occhi dello Sciamano“, “La Donna dalla Coda d’Argento” e “La Donna della Luce“), verranno fatti saltare i miti ed i condizionamenti per dare vita ad una coppia umana globale che abbia rispetto della vita, raggiungendo nuove profondità di intimità, comprensione e cooperazione.
FINALITA’:
Questo seminario ha lo scopo di far conoscere e far ritrovare alle partecipanti la via della femminilità.
Verranno trattati i seguenti argomenti:
* L’importanza di conoscere se stesse
* Poteri e doni che la donna ha ricevuto dalla natura
* La consapevolezza e la coscienza
* La donna come canale di vita creatrice
* La sacralità della donna ed il suo ruolo nell’insegnamento dell’amore
* L’educazione e l’istruzione femminile per tutta la società
* La via della cooperazione e della convivenza con gli uomini
Durante questi incontri verrà svolto un lavoro sul corpo e sull’anima, per aiutare ad esprimere tutta la propria femminilità e per affrontare, senza indugi, un percorso di ricerca di se stesse, entrando in contatto con le risorse fisiche e mentali dimenticate o del tutto sconosciute.
Nasceranno energie nuove per ritrovare armonia, entusiasmo e gioia di vivere, voglia di stare con gli altri e di affrontare la vita in modo diverso.
Per maggiori informazioni: www.hhmamani.com/default.asp