Problemi di misurazione: quando il termosensore di Pearly e Lady-Comp non misura più…

pearly-lady-compHai problemi di misurazione; ti svegli la mattina per misurare, ma il termosensore del tuo apparecchio Lady-Comp o Pearly sembra non rilevare la temperatura?
Ti riepiloghiamo le possibili cause e le risoluzioni:

1. Se al risveglio il simbolo del termometro non era presente, controlla se la finestra utile di misurazione è disattivata.
Vedi -> Finestra di misurazione di Lady-Comp e Pearly
Questo accade quando vengono saltate delle misurazioni per due giorni consecutivi, oppure quando, non utilizzando la sveglia, misuri a degli orari molto diversi. Se fosse così: ATTIVA la sveglia per almeno un giorno, come indicato nel Libretto delle Istruzioni alla voce “Attivare e Disattivare la Sveglia”


2. Verifica danni al termosensore effettuando l’auto-test e la prova di misurazione, come indicato nel Libretto delle Istruzioni, alla voce “Misurazione di Prova (autotest)”. La misurazione di prova non viene memorizzata dall’apparecchio e non rientra nei suoi calcoli per l’indicazione giornaliera di fertilità.

3. Se hai Pearly (modello 2004-2017) da qualche anno e non hai mai fatto sostituire la batteria da noi (o sono passati più di 3 anni dall’ultima sostituzione) e il termosensore funziona ma la temperatura giornaliera non viene memorizzata, è possibile che la memoria del tuo Pearly sia troppo piena. Spediscici l’apparecchio per la sostituzione della batteria e la compattazione della memoria. Vedi -> Assistenza Pearly (modello 2004-2017)

Come effettuare la Prova di Misurazione

L’avvio dell’Auto-Test e della prova di misurazione, dipende dal modello di apparecchio che possiedi. La procedura è dettagliatamente spiegata nel Libretto delle Istruzioni, sotto alla voce “Misurazione di Prova (autotest).

Se hai Pearly:

  • Partendo dall’indicazione dell’ora, tieni premuto per 5 secondi il tasto + (più)
  • Sul display scorrono autonomamente tutte le indicazioni e sono presenti diversi simboli
  • Durante l’autotest, premendo un tasto, si accende il simbolo del termometro lampeggiante
  • Appoggiando la punta del sensore sotto alla lingua, a destra o a sinistra del frenulo, a contatto con la carne, e tenendo la bocca chiusa, hai la possibilità di fare una prova di misurazione
  • Il dato di prova viene visualizzato ma non memorizzato
  • Premendo quasi in contemporanea i tasti + (più) e – (meno) si torna direttamente all’indicazione dell’ora

Se hai Lady-Comp basic, Lady-Comp o Lady-Comp baby

  • Segui le indicazioni riportate a pag. 33
  • Se, durante la prova di misurazione, il termosensore non dovesse funzionare, controlla che sia inserito bene nell’apposito spazio all’interno dell’apparecchio (per vederlo devi aprire il coperchio). Prova a staccarlo e riattaccarlo con cura. NON effettuare questo procedimento con regolarità per evitare di danneggiare i circuiti.
    Puoi ovviare al problema, evitando di tirare il cavo durante la misurazione, ma avvicinando a te tutto l’apparecchio.

Se hai Ladycomp Classic o Babycomp Classic:

  • Partendo dall’indicazione dell’ora, premi 3 volte il tasto + (più)
  • Sul display scorrono autonomamente tutte le indicazioni e sono presenti diversi simboli
  • Terminato l’autotest, premendo un tasto, si accende il simbolo del termometro lampeggiante
  • Appoggiando la punta del sensore sotto alla lingua, a destra o a sinistra del frenulo, a contatto con la carne, e tenendo la bocca chiusa, hai la possibilità di fare una prova di misurazione
  • Il dato di prova viene visualizzato ma non memorizzato
  • Premendo quasi in contemporanea i tasti + (più) e – (meno) si torna direttamente all’indicazione dell’ora

Sostituzione termosensore Lady-Comp e Pearly

Se, durante la Prova di Misurazione, il termosensore non dovesse funzionare, va sostituito.
Trovi qui tutte le informazioni per l’acquisto di un nuovo termosensore -> Pezzi di ricambio e accessori per Lady-Comp e Pearly

Il termosensore va usato e trattato con cura. Vedi -> Sensore di Lady-Comp e Pearly: manutenzione e pulizia

Leave A Reply