Il Polline di Pino crudo è la più ricca fonte di testosterone derivato dalle piante; essendo lo sperma maschile dell’albero di pino, favorisce la germogliazione in tutte le creature viventi, dagli alberi alle piante, agli animali, agli esseri umani.
Alcuni esperti dichiarano che il Polline di Pino venga usato in alcuni preparati farmaceutici volti a trattare livelli bassi di testosterone sia in uomini che in donne.
Livelli bassi di testosterone, in entrambi i sessi, può portare ad un aumento dei livelli di colesterolo cattivo, a un invecchiamento prematuro, alla perdita di tessuto e ossa, alti e bassi nei livelli di zuccheri, ridotti livelli di energia aerobica, aumento di peso e disfunzioni sessuali. Nell’uomo, il testosterone basso può portare allo sviluppo di tumore alla prostata, causato dal simultaneo aumento di estradiolo nell’organismo.
Le cause di testosterone basso in entrambi i sessi, sono varie. Nell’uomo, i fattori che contribuiscono di più sono la nutrizione e l’età. Dopo i 30-40 anni, gli uomini tipicamente vanno incontro all’andropausa, un termine coniato nei tardi anni ’60 per definire la menopausa maschile, o un declino nella sintesi di ormoni androgeni, specialmente il testosterone. Le cause nutrizionali di bassi livelli di testosterone sono spesso causate da un’assunzione troppo elevata di fitoestrogeni.
Il Polline di Pino offre l’opportunità di bilanciare i livelli endocrini ormonali negli esseri umani, cioè la proporzione di testosterone rispetto all’estrogeno, invertendo così gli effetti problematici associati allo squilibrio e colpevoli della diminuzione della qualità della vita. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di fitoandrogeni nel Polline di Pino, inclusi l’androstenedione, il testosterone, il deidroepiandrosterone (DHEA) e l’androsterone. Il diabete, il colesterolo alto e la fatica vengono migliorati attraverso meccanismi biologici e nutrizionali provvisti dalla regolare assunzione di Polline di Pino.
Il Polline di Pino crudo e naturale, è considerato parte di un programma nutrizionale volto a potenziare l’energia e la vitalità durante il processo di invecchiamento e, di conseguenza, i consumatori possono presentare un miglioramento nel loro intero sistema psichico. Il Polline di Pino non è un medicinale, tuttavia molti uomini assumono questa sostanza altamente nutriente per aumentare, con successo, il numero di spermatozoi, attraverso un sistema ormonale più bilanciato.
Oltre a un potenziamento della libido, dovuto a maggiori livelli di testosterone nell’uomo, il Polline di Pino contribuisce anche al ringiovanimento della pelle, al rinforzamento del sistema immunitario e ad altri numerosi benefici anti-invecchiamento, dovuti alla supplementazione regolare. Alcuni elementi presenti nel Polline contribuiscono alla detossificazione cellulare, grazie alla scomposizione delle tossine nell’organismo.
Alcuni consumatori si chiedono se il Polline di Pino possa causare un arresto endocrino. L’arresto endocrino accade a causa di un atrofia ghiandolare, causata dall’inutilizzo. Se una ghiandola rileva abbastanza ormone, diminuisce la sua produzione e ciò può portare all’atrofizzazione o al restringimento. Questo può accadere con l’utilizzo di steroidi o ormoni artificiali, perché molecolarmente identici a quelli prodotti dall’organismo. La struttura molecolare del Polline di Pino, cioè gli androgeni, non è identica a quella dell’organismo, ma sufficientemente simile da produrre effetti benefici per la salute, senza il rischio di cessazione nella produzione ghiandolare.
Il Polline di Pino è facilmente assorbibile dall’organismo sotto forma di tintura o polvere. Se il gusto della polvere non risultasse piacevole, è possibile aggiungerlo ad altre bevande. La tintura risulta essere più forte, in quanto usa una base alcolica, derivata da uva biologica.