Come faccio a capire se un determinato giorno del mio ciclo è un giorno fertile oppure no?
Ogni donna vorrebbe poter avere “una bacchetta magica” che desse una risposta certa a questa domanda. Infatti questa informazione potrebbe venire usata in più modi, per
la contraccezione naturale, evitare quindi la gravidanza senza dover ricorrere ai farmaci, per capire quali sono i giorni migliori per rimanere incinta o semplicemente perché, gli anni passano velocemente, e vuole avere la conferma, almeno dal punto di vista ormonale, di essere potenzialmente fertile.
Allora qual’è il segreto per determinare il periodo fertile del mio ciclo?
Non vi è alcun segreto. Per comprendere quali sono i giorni fertili del nostro ciclo dobbiamo capire che la consapevolezza parte dalla conoscenza della dinamica del ciclo mestruale ed, eventualmente, dall’osservazione di alcuni piccoli segnali del nostro corpo, tipici del nostro essere donne.
Bisognerebbe innanzitutto comprendere che i giorni fertili del ciclo, in cui ogni donna può rimanere incinta, sono 7. Nello specifico:
- Il concepimento può avvenire solamente nel giorno dell’ovulazione (l’ovulo ha una vita media di 24 ore)
- Considerando però che gli spermatozoi possono mantenere, dopo il rapporto, una capacità fecondante per un massimo di 120 ore (= 5 giorni) si comprende perché si deve indicare come periodo fertile una finestra temporale che inizia 5 giorni dell’ovulazione e si conclude quello successivo
- ci sono, infatti, donne che possono avere una doppia ovulazione e, se questo accade, è sempre entro 24 ore dalla prima.
La natura ha predisposto molto saggiamente che soltanto in questi giorni potenzialmente fertili si verifichino quelle condizioni che permettono sia la sopravvivenza che la risalita degli spermatozoi nell’utero. A ovulazione avvenuta la donna non può più concepire fino alla prossima ovulazione. Anche perché, gli altri fenomeni che hanno luogo nell’ovaia dopo l’ovulazione (secrezione di progesterone), fanno si che, fino alla prossima mestruazione, non possano avere luogo altre ovulazioni.
Quali sono i sintomi del periodo fertile del ciclo?
Ci sono alcuni sintomi e condizioni fisiche che indicano l’entrata della donna nel periodo fertile e l’avvicinarsi dell’ovulazione. I sintomi sono soggettivi e variano da donna a donna. Ci sono però, delle condizioni fisiche comuni e imprescindibili per riconoscere la finestra fertile.
- Cambiamenti del muco cervicale: all’avvicinarci dell’ovulazione, il muco cervicale cambia in quantità e consistenza. Quando non è in ovulazione, muco cervicale può sembrare appiccicoso o cremoso, o può essere del tutto assente. Come si avvicina l’ovulazione, il muco cervicale diventa più abbondante, assume una consistenza acquosa simile all’albume d’uovo, che facilita la risalita degli spermatozoi verso l’utero.
- Aumento del desiderio sessuale: le donne sperimentano un aumento del desiderio sessuale quando sono più fertili. Ciò avviene un paio di giorni prima dell’ ovulazione, nel momento giusto per avere rapporti sessuali, se si desidera una gravidanza.
- Cambiamenti della Cervice (collo dell’utero): quando si è più fertili, la cervice è più alta, morbida e aperta.
- Variazioni della temperatura basale del corpo: la temperatura basale aumenta di qualche decimo di grado e rimane elevata dopo l’ovulazione. Questo aumento di temperatura è causato dal progesterone, l’ormone che aumenta immediatamente dopo l’ovulazione.
- Aumento dell’LH (ormone luteinizzante): l’ormone luteinizzante (LH) ha il picco poco prima dell’ovulazione ed è responsabile dello scoppio del follicolo e la liberazione dell’ovulo al momento dell’ovulazione.
Tabella fasi del ciclo mestruale
Calcolo del periodo fertile
Come già detto, conoscere con precisione il periodo fertile del tuo ciclo ti è utile sia quando pianifichi una gravidanza, per non perdere tempo prezioso, sia, qualora tu la voglia evitare, per la contraccezione naturale, senza far si che sia la paura a farla da padrona, spingendoti ad assumere contraccettivi ormonali che bloccano la tua ovulazione.
Però fare attenzione solamente ai sintomi tipici, in parte soggettivi, spesso può non bastare perché possono venire influenzati da vari fattori.
Ecco perché ti farà piacere scoprire che con l’ausilio di un supporto tecnologicamente avanzato puoi comunque vivere con serenità la tua vita intima di coppia. Infatti, esistono dei dispositivi computerizzati che ti permettono di determinare con precisione e in maniera oggettiva quali sono i giorni fertili del tuo ciclo e in quali invece puoi avere rapporti non protetti senza incorrere nel rischio di una gravidanza indesiderata, nel pieno rispetto della tua natura di donna fertile. Scopri di più.
Ulteriori informazioni:
- Dispositivi per la contraccezione e la pianificazione a confronto
- Come rimanere incinta con LadyComp baby
- Quale scegliere Pearly o Lady-Comp?
- Rimanere incinta e periodo fertile con Lady-Comp baby