Lady-Comp, Pearly e Monitor con Stick LH a confronto

Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly e il Monitor con gli stick che misura l’ormone LH nelle urine, sono i dispositivi per la contraccezione e il controllo della fertilità più famosi sul mercato e spesso vengono confusi, nonostante le loro caratteristiche e il loro funzionamento siano completamente diversi.

Ecco quali sono le principali differenze tra:
a) gli apparecchi Lady-Comp e Pearly
b) i Monitor con gli stick che misurano l’ormone LH nelle urine

Descrizione A

Pearly, Lady-Comp e Lady-Comp baby

B

Monitor con stick LH

Sicurezza Contraccettiva 99,3% (Indice Pearl 0,7) 94%(?) (Indice di Pearl non dichiarato)
Utilizzo con Ciclo Irregolare SI NO
Solo per cicli da 23 a 35 giorni
Situazioni Ormonali Particolari
(allattamento, ovaio policistico, disturbi alla tiroide…)
SI
(Utile in questi casi anche per il monitoraggio della fertilità)
NO
Semplice, flessibile
e adatto a chi fa turni lavorativi notturni
SI NO
Test di Gravidanza SI NO
Controllo del Ciclo e della Fertilità SI NO
Ricerca e/o Pianificazione
di una gravidanza
SI NO
Costo Stimato
dopo 10 anni di utilizzo
Pearly2: € 445,00
Lady-Comp: € 585,00
da € 1.416,00
(comprensivo di stick mensili)


Sicurezza Contraccettiva

a) -> Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly sono gli unici dispositivi computerizzati al mondo ad essere  certificati, con una sicurezza contraccettiva del 99,3% (IndicePearl 0,7)!
Sono stati testati clinicamente in modo indipendente (i test non sono stati condotti dal produttore tedesco).

In base ai dati che raccogliamo giornalmente, su campioni numerosissimi di donne, la sicurezza contraccettiva di Lady-Comp e Pearly  risulta essere ancor superiore! Ne sono testimonianza le ormai  più di 1500 iscritte al  gruppo Facebook, dedicato alla fertilità naturale, quasi tutte utilizzatrici di un apparecchio Lady-Comp o Pearly.

b) -> I Monitor con gli stick, non presentano alcuna sicurezza contraccettiva certificata. Viene dichiarato solamente che “6 donne su 100  potrebbero rimanere incinte, in 1 anno”. E’ sconosciuto l’Indice Pearl esatto e sul sito non vi è pubblicato alcun studio clinico.

Utilizzo in caso di ciclo irregolare, allattamento, ovaio policistico, disturbi ormonali…

a) -> Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly si adeguano a qualunque sia la caratteristica del tuo ciclo personale, anche se dovesse cambiare nel tempo, come è normale che sia. Questo vuol dire, che li puoi usare anche se:

La sicurezza contraccettiva, anche in questi casi, rimarrà sempre del 99,3%!

b) -> I Monitor con gli stick, al contrario, possono venire usati solamente da donne con un ciclo regolare che va dai 23 ai 35 giorni, e non può assolutamente venire usato in alcuno dei casi citati sopra. In caso di interruzione della pillola o interruzione di gravidanza è necessario aspettare almeno due cicli naturali per iniziarne l’utilizzo.

Semplicità e flessibilità nell’utilizzo e in caso di turni lavorativi notturni

a) -> Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly si adeguano perfettamente alle tue routine e ai tuoi orari.
E’ sufficiente un solo minuto
, dopo esserti svegliata all’orario desiderato, per misurare la temperatura per via sublinguale; con un tasto confermi o neghi se hai la mestruazione; il resto lo fa il software!
Semplicissimo da usare, anche se non hai dimestichezza con la tecnologia. Con soli tre tasti, è intuitivo e, sicuramente, più facile di un cellulare!

Lady-Comp e Pearly possono venire usati anche se fai un lavoro o uno stile di vita con orari notturni, perché puoi decidere giorno per giorno, come modificare l’orario di sveglia.

b) -> Nei Monitor con gli stick, è possibile modificare l’orario di sveglia una sola volta al mese, all’inizio del ciclo.
Il primo ciclo sarà necessario l’utilizzo di 16 stick, nei cicli successivi di 8. Gli stick devono appartenere allo stesso lotto in ogni ciclo. L’urina da usare deve esserela prima urina del mattino (dopo il sonno più lungo)  e il tester impiega 5 minuti ad analizzare gli stick e dare il responso.
Se la prima urina del mattino non rientra nell’orario impostato, perché fai turni lavorativi notturni, ti alzi la notte per andare in bagno, o stai facendo un viaggio con fuso orario devi raccogliere l’urina per testarla successivamente, durante l’orario impostato.

Costi

a) -> Lady-Comp e Pearly, una volta acquistati, vengono usati fino alla menopausa e non richiedono, per l’utilizzo, alcun costo aggiuntivo. Solo il Pearly vecchio modello necessita di una *sostituzione della batteria ogni due anni circa.

Stima costo per 10 anni:

  • Pearly2 € 445,00 (prezzo lancio). Costo mensile € 3,70
  • Lady-Comp €585,00. Costo mensile € 4,88

Più gli anni di utilizzo aumentano, il costo mensile si riduce

b) -> I Monitor con gli stick hanno un costo iniziale dell’apparecchio più un costo mensile, per tutti gli anni di utilizzo, per l’acquisto degli stick, che devono essere dello stesso lotto per ogni ciclo! 

Stima costo per 10 anni:
Monitor + stick necessari da € 1.416. Costo mensile € 11,80

Se gli anni di utilizzo aumentano, è chiaro che aumenta anche il costo!

Controllo del ciclo, della fertilità e dei ritmi naturali

a) -> Lady-Comp e Pearly fungono da dispositivo diagnostico per un’analisi continuativa del tuo ciclo mestruale. Ti offrono preziose informazioni sul tuo equilibrio ormonale e, quindi, sul tuo stato di fertilità e salute.
Tramite Lady-Comp e Pearly, inizi a capire i tuoi ritmi, impari ad associarli a particolari stati fisici ed emotivi, ti rendi conto di quanto tu, tramite la tua femminilità sia legata imprescindibilmente ai ritmi naturali che ti circondano.

Inoltre, grazie alla possibilità di far stampare i dati inseriti nell’apparecchio, e un’eventuale analisi personalizzata è possibile avere una visione grafica di quello che sta succedendo nel tuo corpo, utile in diversi casi, tra i quali la ricerca di una gravidanza o la necessità di un maggior monitoraggio in caso di squilibri ormonali. Puoi far visionare la stampa anche al tuo medico e/o ginecologo per un ulteriore approfondimento.

b) -> I Monitor con gli stick, non potendo venire usati in caso di squilibri o particolari stati ormonali, e non essendo concepiti come monitor per la fertilità, non offrono alcuna informazione sul tuo stato di salute e non sono consigliabili come aiuto per la ricerca di una gravidanza.

Leave A Reply