Moltissime utilizzatrici del precedente modello di Pearly hanno già rottamato il loro apparecchio per passare al nuovo Pearly2.
Ma cosa le ha spinte a effettuare questo passaggio visto che esteticamente sembrano uguali e il funzionamento e la sicurezza contraccettive sono identiche?
Indubbiamente le enormi migliorie tecniche che Pearly2 presenta.
3 sono i motivi principali per cui la rottamazione conviene sempre:
- il risparmio economico
- la maggiore autonomia (anche per quanto riguarda la sensibilità elettromagnetica)
- e la maggiore possibilità di controllo del proprio equilibrio ormonale
Le differenze sono riassunte nella successiva tabella:
Ma vediamo assieme nel dettaglio le caratteristiche tecniche di Pearly2:
Comodità
-> Il display retroilluminato che cambia colore in base all’indicazione di fertilità giornaliera (verde, rosso, giallo…) e ti permette di fare le operazioni anche al buio, senza il rischio di commettere errori di inserimento (come per esempio del dato M)
Risparmio
-> Il funzionamento con una normale batteria a stilo del tipo AAA – ricaricabile o usa e getta – e la memoria di oltre 20 anni che hanno risolto DEFINITIVAMENTE il problema dell’invio in assistenza ogni 2-3 anni ca. per la sostituzione della batteria e la compattazione della memoria con la conseguente spesa da sostenere ogni volta
Autonomia
-> Ridotta sensibilità all’inquinamento elettromagnetico. Il modello di Pearly precedente è molto sensibile all’inquinamento elettromagnetico diretto; si consiglia di tenerlo lontano almeno 1,5 metri da apparecchiature elettroniche come cellulari, tablet, portatili, modem wi-fi, sveglie a radiofrequenza ecc. perché le fortissime onde (si parla di GHz) emesse da tali apparecchiature possono interferire con la carica della batteria, andando a deteriore la piastra madre con possibile conseguente perdita dei dati.
Sfortunatamente, con l’arrivo delle nuove tecnologie, è e sarà sempre più difficile schermarsi da tali onde sempre più potenti (basta pensare all’imminente arrivo della tecnologia 5G) e ne stiamo già notando le conseguenze sui Pearly che ci arrivano in assistenza e a cui dobbiamo cambiare piastre madri dal costo decisamente elevato.
Per fortuna Pearly2 NON presenta questo tipo di problemi, non avendo alcuna batteria al litio al suo interno. In realtà finora NON abbiamo avuto problemi di interferenza elettromagnetica nemmeno con i nuovi modelli Lady-Comp.
Modernità
-> Il collegamento tramite Bluetooth alla sua App specifica “Pearly Cycle” per avere i propri dati principali sempre sotto mano, anche fuori casa
Monitoraggio dell’Ovulazione
-> Avere la mestruazione regolare NON pressuppone sempre che ci sia l’ovulazione o che il ciclo sia fertile. Pearly2 offre la possibilità di effettuare la Stampa dei Dati direttamente dal proprio computer, senza dover inviare l’apparecchio in azienda – in caso di bisogno di un’analisi del proprio ciclo mestruale e stato della fertilità anche per il controllo dei giorni rossi, verdi e gialli – tramite cavetto USB
Flessibilità
-> Possibilità di passare l’apparecchio ad altra donna dopo una semplice cancellazione dei dati. Il modello precedente richiedeva prima una totale riprogrammazione in Germania con ulteriori costi da sostenere.
Curiosità
-> La possibilità di inserire nell’apparecchio quando si hanno avuto dei rapporti sessuali. La funzione è puramente informativa e non ha alcuno scopo di analisi.
Guarda anche il video!
Come vedi, i vantaggi sono davvero notevoli! Se vuoi passare anche tu al nuovo Pearly2, scopri la nostra offerta rottamazione -> Clicca QUI!