Il costo per l’acquisto di Pearly e Lady-Comp è detraibile dalla dichiarazione dei redditi, come spesa sanitaria?

730-2010_modello-1Talvolta ci viene chiesto se Pearly e Lady-Comp possono venire detratti (mod.730 o Unico), dall’imposta sui redditi (IRPEF) come spese sanitaria?

Sin dal 2017 il produttore tedesco degli apparecchi, la Valley Electronics Germany, ci ha comunicato che gli stessi – con effetto immediato, non rappresentando nell’utilizzo quotidiano un pericolo per la salute della Donna, vengono considerati dal Ministero della Salute della Bavaria (di competenza territoriale del produttore avendo esso stesso la sede in quella regione) esenti dall’essere Dispositivi Medici.

E quindi non ci hanno più fornito la Dichiarazione di Conformità prevista per il rinnovo dell’Iscrizione nella Categoria dei DM.

 Purtroppo, la legge fiscale in Italia, dà spazio ad interpretazioni e quindi alcuni CAAF non accettano la detraibilità della spesa, molti altri invece si – sempre che sia accompagnata da prescrizione medica Nell’impossibilità di poterlo stabilire con certezza,  quando ci viene posta questa domanda noi ci limitiamo a consigliare, per provare a scaricare la spesa dal modello 730, di farsi rilasciare da un medico (ginecologo, medico di famiglia, omeopata purché medico…) una prescrizione su carta intestata, con data antecedente alla data della fattura, su cui
“Per motivi di salute, si consiglia, alla signora …. Codice fiscale, indirizzo ecco … per incompatibilità con l’utilizzo di un contraccettivo ormonale, l’utilizzo di un Dispositivo per la Pianificazione Familiare Naturale”
se l’apparecchio viene usato per la contraccezione naturale.

Se, invece, l’acquisto viene fatto a scopo di controllo dell’ovulazione o della fertilità con finalità di procreazione mirata, il medico potrebbe indicare, oltre ai dati anagrafici:
per una finalità di controllo del ciclo mestruale e dell’ovulazione della paziente si consiglia alla signora alla signora …. Codice fiscale, indirizzo ecco … l’utilizzo di un Dispositivo per la Pianificazione Familiare Naturale” 

La prescrizione medica e copia della fattura dovranno poi venire consegnati al commercialista e/o al CAAF per la valutazione finale.
Si ricorda che l’eventuale detraibilità fa riferimento alla data di pagamento della stessa o delle singole rate, se il saldo della stessa avviene ratealmente.

Leave A Reply