Ora Legale: i consigli per affrontarla al meglio

Ora SolareCi siamo: domenica 27.03.2016 alle 2 del mattino torna l’ora legale e le lancette dell’orologio si spostano avanti di un’ora. Questa notte durerà pertanto un’ora in meno, per la disperazione dei più pigri. Alcune persone faticano più di altre ad affrontare il cambio d’orario.

Nei giorni successivi all’entrata in vigore dell’ora legale molti hanno difficoltà ad addormentarsi perché è come se si andasse a dormire un’ora prima del solito. Risultato: complessivamente si dorme meno. E’ consigliabile abituare lentamente il corpo al nuovo orario:

  • Cambiare lentamente le proprie abitudini, preferibilmente in sei giorni dieci minuti al giorno.
  • La sera prima del cambio dell’ora andare a letto un’ora prima del solito.
  • Nei giorni che seguono il cambio dell’ora trascorrere più tempo possibile all’aria aperta. Questo aiuta il nostro orologio biologico ad adattarsi.
  • Nel periodo del cambio dell’ora, evitare il riposino dopo pranzo.
  • Se si fatica ad addormentarsi prima, si può ricorrere a preparati naturali della farmacia a base di valeriana, luppolo, melissa o passiflora.

Se usi un apparecchio Pearly o Lady-Comp, ricordati di cambiare l’ora manualmente, seguendo questi importanti accorgimenti! 

Fonte: Farmacia Peer

Leave A Reply