La nausea e il vomito sono sintomi comuni nei primi tempi della gravidanza.
Gli autori di questa ricerca evidenziano che, pur essendo un trattamento molto popolare, sono ancora carenti le evidenze relative all’utilizzo dello zenzero (Zingiber officinale) in questo periodo.
E’ stata quindi realizzata una meta-analisi comprensiva dei soli studi riguardanti l’azione dello zenzero nei primi mesi di gravidanza ottenendo i report da PubMed, EMBASE, CINAHL, Cochrane Library e tutte le recensioni EBM.
Sono stati selezionati gli studi che soddisfacevano i seguenti tre criteri: studi randomizzati e controllati verso placebo; utilizzo dello zenzero; dati relativi a nausea e vomito in gravidanza.
Sono stati identificati complessivamente 135 record potenzialmente rilevanti; 6 soddisfacevano i criteri inclusivi nella presente meta-analisi.
Su un totale di 508 soggetti, 256 e 252 sono risultati assegnati, rispettivamente, al trattamento con zenzero e placebo.
L’uso dello zenzero (ca. 1 grammo al giorno) per almeno 4 giorni è risultato associato a un miglioramento di 5 volte del rischio di nausea e vomit6o durante i primi tempi della gravidanza.
Nelle loro conclusioni gli autori osservano che, nonostante l’uso dietetico diffuso dello zenzero, il suo valore clinico e il profilo di sicurezza nel trattamento di questa situazione non sono stati ancora compiutamente valutati.
I risultati di questa meta-analis suggeriscono che lo zenzero è un trattamento efficace per nausea e vomito durante la gravidanza.
Revisione e meta-analisi realizzata da associati a: Department of Family Medicine and the Centre of Studies in Primary Care, Queen’s University, Kingston, Ontario, Canada
Thomson M, Corbin R, Leung L. “Effects of ginger for nausea and vomiting in early pregnancy: A meta-analysis”. J Am Board Fam Med 2014;27(1):115.22