Natale: coinvogli i tuoi Figli in un progetto di Pace

Il periodo natalizio è il momento più atteso da grandi e piccini; il clima festivo, più tempo per stare assieme accocolati nel calduccio delle proprie case, o la ricerca del regalo giusto per le persone care rende l’atmosfera del Natale magica e ovattata. I bambini attendono con trepidante gioia lo scarto dei regali e si riposano dallo studio, ricaricandosi per il semestre successivo.

Forse hai già fatto i pacchetti da metter sotto l’albero per i tuoi figli o forse ci stai ancora pensando. Probabilmente riceveranno regali anche da amici e parenti… E’ questo il momento giusto per assecondare la loro naturale empatia, contribuendo ad aiutare bambini meno fortunati.

Non è necessario privare tuo figlio dei suoi regali, basta devolverne una piccola quota (bastano solo 30 Euro!), a suo nome, per l’acquisto di materiale di un intero anno scolastico per un bambino della Escuela de la Vida Y de la Paz.

Un progetto scolastico che ricerca le esperienze educative  delle culture preincaiche femminili, per recuperarne gli ideali e gli  obiettivi in un’ottica di Pace, Amore, Libertà, Verità e Rispetto, della Madre Terra e del ruolo della Donna.

E’ per questo che, qualunque donazione, contribuirà a far la differenza, non solo materialmente ma, soprattutto, in termini di una maggiore consapevolezza globale.

Qual miglior regalo di Natale il poter aiutare concretamente gli altri? Tuo figlio sarà fiero di poter contribuire e i bambini della Escuela ve ne saranno grati!

Come donare:
Le donazioni IN EURO sono gradite utilizzando i seguenti dati bancari:


ISTITUTO MAMANI / I.N.C.A.
BANCA RAIFFEISEN CAPRIASCA-VAL COLLA-CADRO
Filiale Origlio-Ponte Capriasca
6946 PONTE CAPRIASCA / SVIZZERA
IBAN: CH73 8036 6000 0041 9790 4
SWIFT CODE: RAIFCH22
Comunica la tua donazione con una e-mail a istitutomamani.dona@gmail.com fornendo i tuoi dati di riferimento (indirizzo e-mail e postale) in modo da ricevere l’esito della tua donazione ed eventuali aggiornamenti.


Per maggiori informazioni: Scopri come contribuire attivamente!

Leave A Reply