Le palline in Rame che sostituiscono la Spirale Contraccettiva…e ci risiamo!

Articolo in breve

Sembrerebbe che le ditte farmaceutiche si “divertano” (…o sarà perché rappresentiamo una fonte di profitto importante…) a inventare sempre nuovi oggetti da far implementare dentro al corpo delle donne, facendo credere che sia per il loro bene.
In questo caso, l’idea non è del tutto nuova ma è una rivisitazione della vecchia spirale in rame (IUD) “a ombrello”; solo che la forma è quella di un agglomerato di palline dalla forma orbitale.

IUB™ Ballerine® è un metodo contraccettivo che non richiede ormoni e deve essere inserita dal ginecologo.
Oltre al costo del dispositivo e delle visite ginecologiche necessarie a valutare la misura corretta e il successivo inserimento e quelle annuali di controllo, sono diversi i punti interrogativi che questo dispositivo suscita.

Nel momento in cui IUB™ Ballerine® è posizionato nell’utero, assume una forma sferica tridimensionale. L’effetto contraccettivo deriva principalmente dal rame.
Il rame svolge un’azione tossica su spermatozoi e ovulo e crea nell’utero un ambiente chimicamente inadatto al concepimento e all’impianto dell’ovulo, eventualmente fecondato.
Inoltre, si viene a creare uno stato di infiammazione cronica da corpo estraneo che porta a modifiche della mucosa uterina, impedendo la risalita degli spermatozoi e diminuendo la loro capacità fecondante.

La sicurezza contraccettiva dichiarata è del 98,9%, calcolato su 245 donne di Method Error, lo User Error non è specificato.

Quali sono i possibili effetti collaterali dello IUB: il contraccettivo che… ti fa puzzare

Viene fatto passare come più delicato, innocuo e privo di complicanze rispetto allo IUD (la spirale in rame), grazie alla sua forma arrotondata ma, se leggiamo le FAQ del produttore, tra gli effetti collaterali e le complicanze troviamo sempre: crampi, mestruazioni più abbondanti, spotting nausea e malessere generalizzato, rischio di perforazione, rischio di espulsione e malposizionamento…

E trattandosi di un corpo estraneo inserito nell’utero, la cosa non ci stupisce!

Abbiamo già avuto una testimonianza da una nostra nuova cliente che aveva provato lo IUB ma ha deciso di abbandonarlo per la pesantezza a livello vescicale, il continuo stimolo a fare pipì e uno sgradevole odore intimo ferroso continuo che le provocava!
Il ché ci fa venire dei dubbi sull’effettiva qualità dei materiali di cui è fatto e sulla sua possibile tossicità. Infatti il rame, se puro, non dovrebbe puzzare!

Facciamo fatica a comprendere perché una donna scelga di sottostare a tutto ciò, e ci chiediamo: “un uomo si farebbe impiantare nei testicoli qualcosa che lo renda infertile?”.
Quando le Donne impareranno ad amarsi??

Eppure è così semplice praticare una contraccezione sicura, senza doversi impiantare nulla nel corpo!
Infatti, esistono metodi non invasivi, rispettosi del corpo femminile e dalla sicurezza contraccettiva molto elevata (99,3%), come Lady-Comp e Pearly.

Vedi Lady-Comp e Pearly a confronto

Fonti:

Studio ufficiale di comparazione tra IUB e IUD
Leggi le FAQ del produttore

Leave A Reply