
In questi giorni sta uscendo su tutti i giornali l’allerta dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sugli effetti depressivi della Pillola e degli altri Contraccettivi Ormonali, che possono essere talmente gravi da indurre al suicidio.
Quando eravamo noi a dirlo – dando voce a studi indipendenti accreditati e, soprattutto, a tutte quelle donne che di questi sintomi hanno sofferto – i nostri articoli potevano essere visti come strumentalizzati, visto che vendiamo dei dispositivi per la Contraccezione Naturale Sicura sicura al 99,3% e completamente privi di effetti collaterali; ma l’AIFA, si spera, non abbia interessi a screditare una così ampia, importante e diffusa categoria di farmaci, se la situazione non fosse davvero allarmante.
L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) – l’istituzione governativa competente per il controllo e la regolazione dei farmaci in Italia – riporta sul sito ufficiale la recente Informativa Importante sui Contraccettivi Ormonali pubblicata il 15 novembre 2019:
Informazioni di sicurezza sui contraccettivi ormonali: nuova avvertenza relativa al comportamento suicidario e al suicidio come possibili conseguenze della depressione.
Riassunto:
- L’umore depresso e la depressione sono effetti indesiderati noti associati all’uso dei contraccettivi ormonali. La depressione può essere grave ed è un noto fattore di rischio per l’insorgenza di comportamento suicidario e suicidio.
- A conclusione della valutazione del segnale di sicurezza condotta a livello europeo, relativo al rischio di comportamento suicidario e suicidio, associati a depressione, in pazienti che utilizzano contraccettivi ormonali, è stato deciso l’aggiornamento delle informazioni sul prodotto dei contraccettivi ormonali con una nuova avvertenza.
- Le pazienti devono essere informate sulla necessità di contattare il proprio medico in caso di cambiamenti d’umore e sintomi depressivi, anche se questi si verificano poco dopo l’inizio del trattamento.
Fonte: AIFA – Nota Informativa Importante sui Contraccettivi Ormonali
Crediamo sia, questa, una svolta importante verso l’accettazione e l’accreditamento di un sintomo dei contraccettivi ormonali che le donne lamentano da sempre ma che, finora, era rimasto inascoltato.
Frasi come:
” Non mi sentivo più me stessa“
“La mia storia era a rischio per i mie sbazi d’umore esagerati“
“Ero completamente ingestibile dopo soli 3 mesi di utilizzo“
“Piangevo continuamente e senza motivo“
sono frasi che sentiamo e leggiamo spesso affermare alle donne che hanno deciso di smettere un contraccettivo ormonale.
Il problema è che, spesso, se stiamo ancora assumendo la Pillola o un altro contraccettivo ormonale, e soffriamo di questi disturbi, facciamo fatica ad associare la causa al farmaco anticoncezionale, dando magari la colpa ad altri motivi (periodi stressanti, stress da esami, lavoro impegnativo, situazioni di vita particolari…).
E’ solo dopo aver interrotto il farmaco che ci accorgiamo della differenza e di quanto subdolamente agiva sul nostro umore e la nostra interiorità.
Perciò attenzione! Se stai assumendo la Pillola o un altro Contraccettivo Ormonale (Cerotto, Spirale Medicata, Anello, Impianto sottocutaneo ecc.) e ti senti “diversa”, più triste, hai sbalzi d’umore o sfoghi emotivi esagerati, fermati a riflettere: forse la causa non è imputabile all’esterno, ma a qualcosa che stai assumendo giornalmente e produce un effetto su tutto il tuo asse ormonale e sulle tue strutture cerebrali.
Leggi tutti i nostri articoli a riguardo:
- Pillola: precauzioni da adottare prima di assumerla – Intervista alla Dott.ssa Panozzo
- Come la Pillola annulla le Caratteristiche Femminili del Cervello
- Pillola e Depressione: Nuovo studio conferma la relazione
- Natalie Portman: La mia Depressione causata dalla Pillola Contraccettiva
- Mirena: effetti psichiatrici indesiderati
- La Pillola Anticoncezionale rende le Donne Insicure, Gelose e Possessive
- La Pillola rimodella le Strutture Cerebrali