Lady-Comp baby ha acceso tutte e tre le lucine che ora rimangono fisse?
Hai avuto la conferma: aspetti un bambino!
Qualunque sia il tuo stato d’animo, ti aspetta una nuova, emozionante, avventura.
Ed è proprio ora che Lady-Comp baby diventa un prezioso alleato!
Lady-Comp baby monitora la tua gravidanza
I primi tre mesi di gravidanza sono, generalmente, i più delicati e quelli che vanno maggiormente monitorati e tenuti sotto controllo.
La stabilità progestinica risulta estremamente importante per un corretto annidamento dell’embrione e per il suo sviluppo iniziale.
La parola stessa Progesterone, analizzata etimologicamente, è formata dai termini latini proe gestare ad indicare una “sostanza che favorisce la gestazione“.
La stabilità progestinica è caratterizzata da una temperatura basale che rimane costantemente elevata e, analizzando la curva termica, Lady-Comp baby monitora che la gravidanza proceda nel migliore dei modi.
In caso di insufficienza progestinica avresti la possibilità di accorgertene tempestivamente e di prendere le dovute precauzioni, consultando il tuo ginecologo.
Per questo motivo è importante continuare a misurare per almeno 8 settimane, anche dopo la conferma della gravidanza.
Successivamente, si potranno sospendere le misurazioni fino a dopo il parto, quando l’apparecchio potrà essere usato per la contraccezione naturale e sicura al 99,3%
Quale sarà la data del parto?
Lady-Comp baby calcola automaticamente la data prevista del parto e lo fa partendo dall’esatto momento del concepimento. In questo caso il calcolo, soprattutto se il ciclo è irregolare, è molto più veloce e preciso di quello fatto in base alla data di ultima mestruazione, calcolo sui cui si basano, generalmente, i ginecologi.
Infatti, se l’ovulazione è stata molto ritardata, il calcolo che prende in considerazione l’ultima mestruazione risulta sfalsato, in quanto si basa su un’ovulazione standard al 14° giorno, spesso irreale.
Conseguentemente, anche il monitoraggio dell’età gestazionale potrebbe risultare inattendibile.
Conoscere la data reale dell’ovulazione e del parto risulta molto utile in questi casi.
Ma risulta indubbiamente utile anche alle donne che hanno avuto un ciclo regolare, per potersi preparare e organizzare al meglio ad accogliere il bambino tanto atteso.
P.S. Ricordiamo che una singola temperatura non assume alcun significato diagnostico. I dati immessi nell’apparecchio vanno analizzati nel loro insieme. In caso di dubbio è possibile effettuare una stampa dei dati da far consultare al proprio ginecologo. Vedi -> Stampa dei dati per il controllo del ciclo
Come conservare Lady-Comp e Pearly durante la gravidanza
Una volta trascorse le prime 8 settimane di monitoraggio, potrai riporre il tuo Lady-Comp o Pearly fino a dopo il parto.
Qui trovi i consigli di conservazione da adottare in questi mesi di inutilizzo ->
Conservazione Lady-Comp
Conservazione Pearly