FAQ: Lady-Comp e Pearly si possono usare dopo il Parto e durante l’Allattamento? Conosci il metodo LAM?

Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly accompagnano la Donna per tutto l’arco della sua vita fertile e la seguono nelle fasi più importanti del suo essere donna.
Una domanda che spesso ci viene posta è:

Come iniziare a usare Lady-Comp e Pearly dopo il Parto?

Lady-Comp e Pearly possono venire usati anche durante l’allattamento?

Approfondiamo qui la nostra risposta.

Articolo in breve

Lady-Comp e Pearly garantiscono una sicurezza contraccettiva – nei giorni verdi – del 99,3% anche durante l’allattamento.
Sono strumenti utili a comprendere quando si sta ripristinando la fertilità,
prima della comparsa del capoparto, anche se – quando usati con una finalità contraccettiva – sarà necessario attendere il ripristino della fertilità affinché inizino a erogare i primi giorni verdi.

Cosa ti insegnerà questo articolo

  • Quando iniziare a usare Lady-Comp e Pearly dopo il parto e durante l’allattamento
  • Quali sono i fattori che possono portare a un ripristino della fertilità dopo il parto
  • Che cos’è il LAM , il metodo contraccettivo dell’amenorrea lattazionele

Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly possono venire usati anche durante l’allattamento?

E’ doveroso premettere che il ripristino della fertilità in allattamento è molto spesso un’incognita. In realtà, solo nelle prime sei settimane dopo il parto naturale – se si allatta esclusivamente e con frequenza al seno -per ragioni fisiologiche, è improbabile che la donna sia fertile.

Una volta trascorso questo primo periodo, teoricamente, dovrebbe continuare a non esserci l’ovulazione, per effetto dell’azione della prolattina, però nella pratica, ci sono donne:

  • che nonostante un allattamento continuo e costante, ovulano e quindi potrebbero nuovamente rimanere incinte 
  • per le quali è sufficiente che tra una poppata e l’altra trascorrano più ore che improvvisamente si ripristina la fertilità 
  • che non mestruano nè ovulano fino al termine completo dell’allattamento.

Usare Lady-Comp e Pearly, anche se non è ancora comparsa la mestruazione, è utile per capire quando si sta ripristinando l’ovulazione e la fertilità, lo è un po’ meno per la contraccezione naturale.

Infatti – benché Lady-Comp e Pearly possano essere utilizzati anche durante l’allattamento, finché non rilevano un’avvenuta ovulazione, indicano giallo, che – per finalità contraccettive – è equiparabile al rosso = potenzialmente fertile.

Una volta comparso, invece, il capoparto (la prima mestruazione successiva al parto) Lady-Comp e Pearly potranno essere usati a pieno regime.

Per tranquillità è giusto e doveroso precisare che, anche quando gli apparecchi vengono messi in uso prima che sia possibile immettere il dato mestruale, se indicano verde = non fertile, garantiscono comunque un’affidabilità del 99,3%.

In pratica, quando si consiglia di iniziare a misurare durante l’allattamento?

Generalmente, è consigliabile iniziare con le misurazioni una volta che:

  • la donna riesce a dormire almeno 3 ore consecutive oppure 4-5 ore totali (anche se interrotte da risvegli) purché l’ultima ora sia intera
  • iniziano ad esserci i primi segnali che indicano che il corpo si sta preparando al rispristino della fertilità: il muco cervicale (le perdite prodotte dall’apparato genitale femminile che, a seconda della fase del ciclo mestruale in cui ci si trova assume composizione, consistenza, quantità e funzioni diversa) e/o la sensazione di umidità a livello vaginale
babycomp dopo il parto


Come rimettere in funzione Lady-Comp o Pearly dopo il parto o una pausa di utilizzo

Quando arriva il momento in cui è possibile tornare a utilizzare Lady-Comp o Pearly – dopo aver controllato la correttezza di anno e data dell’apparecchio e che le batterie siano cariche – saranno necessari due semplici passi per rimetterlo in funzione:

  1. Cancellazione dei dati precedenti la gravidanza. Dopo il parto, il ciclo può subire delle variazioni rispetto a quelle che erano le sue caratteristiche prima della gravidanza. Per questo motivo, prima di riprendere l’utilizzo, è consigliabile effettuare una cancellazione dei dati precedenti. Scopri qui come fare.
    Dopo la cancellazione, saranno presenti dei dati dimostrativi che non saranno più visibili dopo l’inserimento dei dati personali dell’utilizzatrice (dato mestruale o  temperatura).
    Se, durante l’allattamento, il ciclo e la curva termica dovessero essere particolarmente instabili , è consigliabile cancellare i dati anche dopo averlo terminato completamente.
  2. Se sono già comparse le mestruazioni, immettere eventuali dati mestruali degli ultimi mesi (180 oppure 99 giorni a seconda del modello di apparecchio utilizzato. Affinché l’apparecchio sia pronto per la misurazione, a partire dal giorno successivo, la sveglia va attivata (oltre che impostata) per almeno un giorno. Vedi libretto delle Istruzioni, sotto la voce “Attivare e disattivare la sveglia

Nota: Se possiedi Pearly1, e l’apparecchio non segnala ancora con “BA 09-00” che la batteria si sta esaurendo, come PRIMA COSA ti consigliamo di provvedere al cambio autonomo della batteria, prima di rimetterlo in funzione. Leggi l’articolo completo! – (Link)

Il LAM: l’Allattamento come Metodo Contraccettivo

Il LAM (Lactational Amenorrhea Method – Metodo dell’Amenorrea Lattazionale) è un metodo contraccettivo, interamente basato sulla naturale infertilità postnatale di una donna, che allatta esclusivamente al seno e non ha ancora avuto il capoparto.

Il LAM ha un’efficacia del 98-99.5%, nei primi sei mesi dopo il parto, solo se vengono rispettati rigidamente alcuni criteri:

  • Il latte materno, preso direttamente dal seno, deve essere l’unica fonte di nutrimento del bambino. Aggiunte di acqua, latte in polvere, cibi solidi o latte prelevato con il tiralatte, diminuiscono notevolmente l’efficacia del metodo.
    Anche il ciuccio deve essere bandito
  • Il bambino deve poppare minimo ogni quattro ore durante il giorno e sei durante la notte.
  •  Il bambino deve avere meno di sei mesi 
  • Non deve essere ricomparsa la mestruazione.

L’allattamento è un processo naturale perfetto e meraviglioso che porta notevoli benefici sia alla mamma che al bambino.
Vedi ->
I Vantaggi e l’Importanza dell’Allattamento per Mamma e Bambino – (Link)

Per questo motivo, a nostro parere, dovrebbe essere tutelato, evitando l’assunzione da parte della madre di farmaci contraccettivi che intaccano il suo equilibrio ormonale e potrebbero passare al bambino tramite il latte (anche se viene consigliata spesso quella che, paradossalmente, è stata chiamata la “Pillola dell’Allattamento”…)

Sottolineiamo che, anche durante l’allattamento, se ci sono i segnali di ripristino della fertilità, Lady-Comp e Pearly sono una valida alternativa, sicura, completamente naturale e innocua.

Scopri di più

Leave A Reply