
Ti senti sola?
Ti mancano delle Donne con le quali aprire il tuo cuore, condividere informazioni utili e dalle quali ricevere consiglio?
Sappi che non sei l’unica!
Articolo in breve:
In quest’epoca in cui la tecnologia la fa da padrona in ogni ambito della vita, sempre più donne creano e si affidano a gruppi sui Social Media per confidarsi e condividere la loro sfera intima, anziché farlo con le amiche o le donne della famiglia, come sarebbe naturale.
Inoltre, sono venuti a mancare dei punti di riferimento importanti che possano accompagnarla nel suo sviluppo evolutivo e nelle principali tappe della sua vita.
Viviamo in una società in cui prevalgono ancora pudore e tabù – che quando diventano credenze risultano bloccanti a livello culturale e di evoluzione personale – in cui è più semplice aprirsi protette da uno schermo piuttosto che mettendosi in gioco in un rapporto umano non virtuale.
Come fa sì che i Social risultino anche uno strumento utile, per tutte le donne, di incontro e creazione di una rete femminile di supporto che dal mondo virtuale si riversa su quello reale?
I punti di riferimento che mancano alle Donne oggi
Mentre fino a venti-trenta anni fa, una ragazza cresceva in un ambiente famigliare circondata da altre donne che potevano darle sostegno e trasmetterle la loro esperienza (mamma, zie, nonne) o con le quali poteva condividere il suo vissuto legato alla sfera intima femminile (sorelle, cugine, amiche intime…), oggigiorno le donne si ritrovano spesso sole nel dover comprendere e gestire gli eventi più importanti del loro Essere Donna:
- il menarca
- la gestione della fertilità e la contraccezione
- la sessualità
- i disturbi del ciclo mestruale
- la gravidanza e il parto
- il puerperio e la crescita dei figli
- l’equilibrio nella relazione di coppia: essere Donna, compagna e madre
- l’importanza di prendersi degli spazi per il proprio benessere o per momenti di condivisione e leggerezza tra amiche…
Quanto ti senti realmente sostenuta?
Che siano amiche, amici o famigliari, sicuramente ci sono nella tua vita persone con cui passi molto tempo e con cui condividi le esperienze della tua vita.
Ma quanto la comunicazione è realmente aperta e profonda?
Quanto ti senti libera di parlare di mestruazioni, sessualità, contraccezione, fertilità…?
Ci sono temi – soprattutto quelli rigurdanti la sfera intima – che sono dei tabù della comunicazione; tematiche che vengono ignorate o considerate solo superficialmente.
Ma un eccessivo pudore può essere bloccante, sia a livello di accrescimento culturale sia per quanto riguarda l’evoluzione personale dell’individuo e della società.
Ci si ritrova così circondate da centinaia di amici, ma effettivamente sole ad affrontare ciò che riguarda la nostra parte più profonda e che ha maggior bisogno di cura e attenzione.
Non a caso sono diventati largamente diffusi i disturbi della sfera intima femminile come cicli irregolari e disturbi mestruali, depressione post-partum, difficoltà ad allattare ecc. di cui trattiamo anche nel nostro e-book “Quando l’Anima di una Donna soffre il suo Corpo si Ammala” – > Iscriviti qui per poterlo scaricare gratuitamente!

L’importanza della condivisione femminile
Sempre più, si sta riscoprendo l’importanza del creare dei Cerchi di Donne.
La condivisione e il sostegno femminile sono bisogni atavici incisi nel nostro essere.
Perdendo il contatto con questo bisogno e ritrovandosi da sola nell’affrontare i problemi della sua sfera intima, la donna risulta più vulnerabile e suggestionabile anche nel prendere decisioni che possono andare contro la sua autentica natura (vedi gestione della fertilità, eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto, sconnessione dalla propria ciclicità) – fantoccio e preda di una società ancora prevalentemente improntata su regole maschili.
E’ per questo che la condivisione – nel suo meraviglioso equilibrio del dare e ricevere – crea informazione, sicurezza e senso di comprensione e accoglienza. Crea potere e capacità di affermazione dei propri bisogni.
Chi sono le persone con cui puoi parlare, a cuore aperto, delle cose per te importanti, in piena fiducia che i consigli che ti arriverranno siano frutto di un’esperienza di vita più ampia della tua?
Hai mai provato l’esperienza del Cerchio di Donne?
I Social Media come strumento per tessere una rete femminile
Anche i Social Media, come qualsiasi altro strumento, hanno uno scopo e un’utilità in base all’uso che ne facciamo che impone una sorta di autocontrollo.
Possiamo usarli per il semplice svago oppure per cose utili come il ritrovo e la discussione di tematiche condivise.
Se ti senti sola o incompresa nel parlare con chi ti sta intorno di tematiche intime e profonde e non sai dove poter trovare qualcuno che ti comprenda realmente perché sta provando o ha provato le tue stesse esperienze, i social media possono diventare un punto di riferimento.
Negli ultimi anni sono fioriti numerosissimi Cerchi di Donne online che hanno contribuito – e ancora lo stanno facendo – a creare una rete di donne che condivide le scelte più “coraggiose” per riaffermare la loro natura femminile più autentica, trattando liberamente i temi più importanti.
I rapporti che si creano si riversano poi nella vita reale con interessanti incontri e progetti dall’utilità pratica.
Tutto ciò a dimostrazione di quanto una simile comunicazione e condivisione stiano assumendo un’importanza globale.
Il nostro gruppo BABYCOMP ITALIA – Official per leggere le esperienze di altre donne
Per questo motivo, anche noi, già da un paio di anni, abbiamo deciso di servirci di Facebook per connettere le donne che stanno vivendo le stesse esperienze con il loro femminile, per darsi sostegno vicendevolmente e trovare assieme delle soluzioni.
E’ vero che dietro a tutto ciò c’è anche una società che offre dei prodotti – Pearly e Lady-Comp – che sostengono la donna proprio in questi ambiti ma, al di sopra di tutto, sta la nostra mission di dare un VERO aiuto a chi ne ha bisogno con tanta dedizione ed etica.
Basta leggere le esperienze di altre donne come te, che hanno deciso di rinunciare a un equilibrio artefatto causato dall’assunzione di contraccettivi ormonali per tornare a riscoprire la loro ciclicità naturale o sono alla ricerca di una maggiore conoscenza del loro corpo per la ricerca di una gravidanza.
Iscriviti e partecipa al nostro gruppo facebook BABYCOMP ITALIA – Official.
Il gruppo è chiuso e riservato alle donne per poter parlare liberamente di tutti i temi riguardanti la tua sfera intima in un ambiente accogliente e protetto.
Il gruppo ha già superato le 2.000 iscritte!
Ecco il nostro video di ringraziamento!