Osservare il riposo invernale dei campi è fonte di grande ispirazione: l’agricoltura segue ritmi saggi e validi anche per l’uomo, che ci possono far capire cos’è bene fare durante la stasi invernale e cosa è bene mangiare.
Ma cosa avviene in agricoltura e alla terra d’Inverno, quando tutto sembra fermarsi e riposare?
La Terra si ritira al suo interno: concentra in sé tutte le proprie forze e si riposa; tutto pare si fermi e nella natura subentra una stasi incantata, come in attesa di qualcosa.
Come nel seme in quiete, in essa c’è la massima concentrazione dell’essenza, che poi germinerà in Primavera ed esploderà di fecondità in Estate.
In questo clima anche gli esseri umani sono più riflessivi e sereni.
Bisogna accostarsi all’essere dell’Inverno, per comprenderlo e riscoprire il valore del riposo.
Oggi il riposo è inteso come evasione, come uscita e dimenticanza di sé.
Dopo l’evasione ,però, tutto ritorna ai ritmi meccanici della vita contemporanea.
Ma non è questo il riposo. Il mondo antico chiamava il riposo otium.
Oziare significare lavorare al proprio interno, riflettere, meditare, rafforzarsi interiormente.
In questo modo si portava equilibrio al negotium, cioè all’attività lavorativa esterna.
Per questo il riposo è un’attività molto nobile concessa agli esseri umani e l’Inverno ne è il suo migliore alleato.
Il Ciclo della Donna come quello della Terra
Lo sapevi che la Donna, come la Terra, segue ogni mese un andamento ciclico di attività e riposo legato al suo ciclo mestruale e che a ogni fase del ciclo corrisponde un’energia diversa che predispone la donna a essere più rivolta verso l’esterno piuttosto che l’interno, o più propensa ad attività pratiche e intellettuali piuttosto che creative?
La fase dell’inverno e del riposo, come si può ben intuire, corrisponde alla fase della Mestruazione.
La fase mestruale dovrebbe essere – proprio come l’inverno – un periodo di ritiro per ascoltare il sé interiore e il proprio corpo.
Un periodo di silenzio, tranquillità, gestazione dentro di sé prima di uscire, ancora una volta, nel mondo e nella luce. Il punto cardine tra la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo.
Il bisogno di ritirarsi è proprio della donna che diventa conscia del suo mondo interiore.
Usa questo periodo per valutare la tua vita, la salute, le relazioni e per accettare il fatto che gli eventi e le emozioni passate erano parte di te, ma ora non lo sono più.
E’ tempo di accettare il cambiamento, celebrare il ciclo continuo dentro te stessa e seminare metaforicamente nuove idee nell’utero della fase invernale come di quella mestruale.
Decidi di seguire il tuo SENTIRE e VIVERE in Armonia con i tuoi Cicli Naturali con Pearly
Per poter vivere in armonia con ogni fase del proprio ciclo mestruale e sfruttare le diverse potenzialità che ognuna ci offre, il primo passo da compiere è imparare a conoscerle e riconoscerle.
E in un’epoca in cui cicli irregolari e squilibri ormonali di varia entità sono, purtroppo, diventati quasi la normalità tra le donne, senza un monitoraggio continuo può risultare difficile giostrarsi tra le diverse fasi, sapere effettivamente se e quando avviene l’ovulazione e sapere in anticipo il giorno esatto della prossima mestruazione di modo da poter pianificare le attività del mese e il dovuto riposo.
I contraccettivi ormonali NON sono una soluzione in quanto, bloccando completamente l’ovulazione e il funzionamento delle ovaie, arrestano il ciclo naturale e qualsiasi potenzialità legata a esso con anche il rischio di un effetto rebound più intenso per quanto riguarda eventuali patologie e sintomi presenti prima dell’assunzione.
La via che ripaga in benessere e armonia è la via della conoscenza del tuo ciclo e la puoi imboccare grazie a Pearly, il piccolo computer per la Contraccezione Naturale e Sicura al 99,3% e il monitoraggio costante del tuo ciclo mestruale.
Scopri di più