Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly hanno un valore che va ben oltre il loro prezzo di acquisto.
Infatti, oltre a essere degli strumenti computerizzati, sono dei dispositivi per il controllo della tua fertilità (contraccezione naturale sicura al 99,3%, procreazione mirata, monitoraggio dell’ovulazione e dell’equilibrio ormonale) che potrebbero accompagnarti, fino alla menopausa.
Nel Libretto delle Istruzioni allegato al tuo apparecchio sono riportati i consigli di cura e manutenzione più comuni.
Nella quotidianità ci siamo però accorti che talvolta agli apparecchi sono accorsi degli incidenti veramente inaspettati.
Ecco perché abbiamo pensato di riassumere alcuni consigli di conservazione e cura degli stessi, affinché tu possa utilizzare il tuo apparecchio per moltissimi anni, semplicemente proteggendolo da quello che potrebbe creargli danni irreparabili o evitabili deterioramenti.
Affrontando il discorso di eventuali problemi tecnici all’hardware, è bene ricordare che qualora l’apparecchio avesse problemi di funzionamento, essi non comprometterebbero assolutamente il funzionamento del software e che, quindi, la sicurezza contraccettiva rimarrebbe invariata.
Ma vediamo quali sono i peggiori nemici del tuo apparecchio:
Colpi e cadute
Sebbene esternamente resistenti, gli apparecchi, in caso di forti colpi o cadute potrebbero subire dei danni o delle scheggiature esterne o la fuoriuscita delle batterie interne (escluse dalla garanzia).
Per questo, gli apparecchi vanno sempre tenuti protetti, possibilmente nella loro custodia in dotazione e lontano da bambini piccoli, sempre molto attratti dalla loro forma interessante e dalle lucine.
Schiacciamento
Lady-Comp e Pearly non vanno mai tenuti sotto il cuscino la notte, con il rischio di essere schiacciati nel sonno, in quanto si potrebbero danneggiare i microcomponenti interni, oltre al rischio di far loro raggiungere temperature elevate.
Attenzione anche che non vengano schiacciati in mezzo al letto o dai cassetti.
Durante i viaggi, se vengono trasportati in zaini carichi e pesanti, è bene tenerli protetti in dei contenitori rigidi.
Manutenzione del Sensore
I termosensori degli apparecchi sono dei speciali termistori progettati per garantire una precisione al centesimo di C° – (Link).
Per evitare loro dei danni è bene maneggiarli con cura e delicatezza. I sensori dei Lady-Comp non vanno tirati, ma va accompagnato verso di sé l’intero apparecchio.
I termosensori sono inclusi nella garanzia dell’apparecchio se non presentano segni di manomissione e, per questo, è bene mantenerli sempre integri e puliti – (Link). Vanno asciugati dopo l’uso e puliti periodicamente con una pezzetta umida (non bagnata). Non usare alcol né prodotti chimici abrasivi.
Eventuali sedimenti incrostati di saliva, sulla punta del sensore, possono venire puliti con un panno inumidito di acqua con detersivo biologico per stoviglie.
Attenzione: Al momento della misurazione, il termosensore va sorretto con la mano e non con i denti, altrimenti si rischia di bucarlo, scheggiarlo e rovinarlo!
Fonti elettromagnetiche
Come qualsiasi apparecchiatura elettronica, funzionante con una batteria interna, gli apparecchi sono sensibili all’inquinamento elettromagnetico – (Link).
Per questo motivo, consigliamo di tenerli ad almeno 1,5 metri di distanza da cellulari, radiosveglie, modem wi-fi e qualunque altro dispositivo che emetta onde elettromagnetiche.
In caso di viaggi in aereo, l’apparecchio deve rimanere spento durante il passaggio sotto al metal detector – (Link)
In caso di interferenza, esiste la possibilità che la carica della batteria si esaurisca in modo eccessivo, con conseguente possibile lento declino della piastra madre e, nei casi peggiori, che l’apparecchio vada in black-out con, rara ma possibile, perdita dei dati nei modelli più datati.
Lavatrici e bottigliette d’acqua
Come qualsiasi apparecchiatura elettronica, gli apparecchi vanno tenuti lontano dall’acqua – (Link). Il contatto con acqua e umidità provoca ossidazione e deterioramento della piastra madre.
E’ già accaduto che Pearly, nascosto tra le lenzuola, sia finito in lavatrice o sia stato allagato da bottigliette d’acqua mal chiuse. Attenzione, quindi, se lo si trasporta spesso nella borsa.
Animali domestici
Gli apparecchi, soprattutto Pearly, sono molto attraenti per i nostri amici a quattro zampe – (Link) che amano giocarci e nasconderlo sotto terra come un tesoro prezioso.
Chi ha dei cani in casa, quindi, dovrebbe fare particolarmente attenzione e tenere Pearly in posti irraggiungibili dal proprio beniamino.
Condizioni climatiche estreme
Gli apparecchi Pearly e Lady-Comp vanno conservati ad una temperatura che va da -10°C a + 60° ed è, pertanto, consigliabile evitare, sia in inverno, se è molto freddo, che in estate, se è molto caldo, di lasciarli, ad esempio, nel cruscotto dell’auto.
Creme e Oli
Creme e oli idratanti fanno sicuramente molto bene alla nostra pelle, ma non si può dire altrettanto per Lady-Comp e Pearly.
Infatti, manneggiare spesso gli apparecchi con mani unte di prodotti cosmetici può fare infiltrare sotto ai tasti dei residui che, accumulandosi, vanno a sporcare i contatti elettrici creando problemi di funzionamento.