Ci si avvicina alla Festa della Donna ed è questa una buona occasione per parlare del femminino, del suo risveglio e della sua consapevolezza nel nostro quotidiano, non solo per un giorno. Perché se la Donna va rispettata, siamo noi donne a dover portarci rispetto per prime. Ma quante di noi lo fanno? Quante pretendono da se stesse e dagli altri che la loro sacralità venga riconosciuta?
La donna, per imboccare il sentiero femminile verso il potere, deve rivendicare il controllo sulla propria vita – le sue esigenze, i suoi ritmi e il suo corpo – e affidarsi ancora una volta alla propria natura istintiva. Deve rendersi conto che lei non è un qualcosa di separato dalla natura ma piuttosto un’espressione della natura. I problemi fisici o emotivi sono espressione di disarmonia, sono i messaggeri che le fanno capire di non essere in sintonia con un qualche aspetto della sua vita.
Il liberarsi di tutti i messaggi interiorizzati di vergogna, di sfiducia e di odio per se stesse che sono codificati fin dentro le loro cellule, permette alle donne di entrare in sintonia con la loro guida interiore. Allora sapranno sempre quando essere attive e quando prendersi un pò di riposo, quando preoccuparsi degli altri e quando di se stesse, quando stanno seguendo la loro saggezza istintiva e quando sono influenzate dal vecchio condizionamento, poichè la vera fonte del potere si trova nel profondo di ogni donna.
Come se stessero uscendo da un lungo periodo di ibernazione, le donne di tutto il mondo si stanno risvegliando e aprendo a un potere interiore che è rimasto assopito dentro di loro per troppo tempo. Il potere femminile è una cosa del tutto diversa da quello maschile.
Il potere femminile emana direttamente dall’essere profondo di una donna. Solo rivendicando il loro sacro io represso le donne potranno veramente realizzare le loro speranze e i loro sogni più profondi per se stesse, per le loro famiglie e per la Madre Terra.
Creare il sacro potere femminile
I seguenti sono suggerimenti per aiutare il fiorire della Saggezza femminile.
1. Tenete un diario quotidiano dei vostri pensieri e sentimenti più intimi
2. Diventate consapevoli della Luna e delle sue fasi. Assorbite la sua luce. Veneratela come archetipo del femminile. E’ stato dimostrato che la luce della luna piena aumenta i livelli dell’ormone stimolatore dei follicoli attraverso l’ipotalamo e l’ipofisi
3. Prendetevi il tempo necessario per una completa meditazione alla luce della luna, da sole o con le vostre amiche
4. Date ascolto alla vostra saggezza mestruale. Quando entrate nella fase luteica, ascoltate il vostro corpo. Prendete un pò di tempo per voi stesse. Riposatevi se vi sentite stanche. Siate audaci e fate un pisolino durante la giornata! Lasciate che i vostri sentimenti si esprimano.
5. Tenete un libro dei sogni per registrare i vostri sogni e le vostre visioni interiori. Siate particolarmente consapevoli dei sogni che fate subito prima del vostro periodo.
6. Comprate un calendario lunare per seguire ogni mese l’andamento dei cicli lunari.
7. Scrivete nel vostro diario quando si presentano le mestruazioni
8. Passate del tempo sole con la natura. Diventate consapevoli dei suoi ritmi e dei suoi cicli, riconoscendo che voi condividete le sue stesse cadenze
In conclusione pubblichiamo un video illuminante di Nonna Margarita, maestra di cerimonie e danze sacre, curandera e membro del Consiglio Intertribale degli Anziani D’America. Buon cammino a tutte!
Fonte: Sherrill Sellman, “La Verità sugli Ormoni”, Gruppo Editoriale Futura