I migliori regali per i nostri bambini

Arrivano molti dati drammatici riguardo la salute dei più piccoli. Non crescono solo allergie e malattie respiratorie, ma c’è anche un aumento di leucemie e tumori, soprattutto nel primo anno di vita, nonchè di patologie neuropsichiatriche. Lo ha affermato la Società italiana di pediatria nel suo recente congresso nazionale. Quali le cause di questa terribile situazione? A giudizio dei pediatri il primo indiziato è l’ambiente:in particolare le modificazioni subite dal feto nella vita intrauterina. Negli ultimi 20 anni in Europa si è registrato un incremento del 1.2% annuo di tumori infantili, questa percentuale in Italia è pari al 2%, quasi il doppio degli Stati Uniti e del resto d’Europa. E’ molto probabile che alla genesi dei tumori contribuisca un’esposizione a sostanze tossiche da parte della donna incinta o, ancora prima, degli ovuli e degli spermatozoi. Non è più confortante il capitolo sulle malattie neuropsichiatriche. Qualche anno fa, uno studio pubblicato sul Lancet, firmato da ricercatori della Harvard School of Public Health, ha rilanciato con forza la tematica dei danni neuropsichici che riguarderebbero ormai ormai il 10% dei bambini. Sempre su Lancet, uno studio controllato dimostrò che la presenza nell’alimentazione di coloranti e additivi come il benzoato di sodio, diffuso nelle bibite , incrementa l’iperattività in bambini dai 3 ai 9 anni. Nel settembre 2010 l’autorevole American Journal of Psychiatry, ha rilanciato l’allarme. Infinr, un recentissimo studio giapponese realizzato su adolescenti (12-15 anni) ha trovato una importante relazione tra la depressione e la carenza di acido folico e vitamina B6. Insomma, abbondanza di frutta verdura e cereali integrali e, parallelamente, niente chimica nel piatto: questi sono i veri regali per i nostri bambini.

Tratto da: Cucina Naturale, dicembre 2010

Leave A Reply