Gli apparecchi Lady-Comp e Pearly indicano:
- verde nella fase non fertile del tuo ciclo mestruale (con un’affidabilità contraccettiva del 99,3%)
- rosso nella fase potenzialmente fertile del tuo ciclo mestruale
- giallo se è impossibile dare un’indicazione certa, o per mancanza di dati o per squilibri del ciclo (a livello contraccettivo il giallo è da considerarsi rosso!)
Articolo in breve
Il numero dei giorni verdi dipende dalla fertilità dell’utilizzatrice, dalla regolarità del ciclo, dalla stabilità della fase post-ovulatoria nonché dalla correttezza nell’utilizzo di Lady-Comp e Pearly.
Per indicare la fertilità giornaliera, il software fa dei calcoli diversi in base alla fase preovulatoria o postovulatoria.
Il numero di giorni rossi/gialli/verdi è un indice di verifica dell’utilizzo corretto e costante dell’apparecchio ma anche dell’equilibrio ormonale della donna.
Cosa ti insegnerà questo articolo
- Quali sono le indicazioni di fertilità di Lady-Comp e Pearly
- Come viene calcolata la finestra fertile nelle diverse fasi del ciclo
- L’importanza diagnostica delle indicazioni di fertilità
Quanti giorni VERDI mi devo aspettare in un ciclo?
Le indicazioni di fertilità dell’apparecchio e il numero di giorni verdi dipendono:
- dalla quantità dei dati che sono stati caricati nell’apparecchio
- dall’oscillazione dell’ovulazione e dalla regolarità e stabilità ormonale estro-progestinica del ciclo
La fase potenzialmente fertile del ciclo, calcolata dagli apparecchi Lady-Comp e Pearly e indicata con il rosso, è di almeno 7 giorni:
- i 5 giorni che precedono l’ovulazione; se si considera che gli spermatozoi nel collo dell’utero mantengono una capacità fecondativa massima di 120 ore
- il giorno dell’ovulazione stesso
- il giorno seguente l’ovulazione, nel caso avenisse una doppia ovulazione (sempre a max. 24 ore di distanza dalla prima)
ma quando il ciclo è irregolare, l’oscillazione dell’ovulazione è più ampia e i margini di calcolo sono maggiori.
Se accade che l’ovulazione ritardi, verranno indicati dei giorni rossi in più.
Il compito di Lady-Comp e Pearly è quello di identificare l’inizio e la fine di questa finestra fertile, segnalandola col rosso, pur mantenendo, nei giorni non fertili, indicati con il verde, una sicurezza contraccettiva del 99,3%.
Anche in caso di ciclo irregolare, i giorni riconosciuti come non fertili, indicati con il verde, sono da considerarsi affidabili al 99.3%
Come viene calcolata la finestra fertile del ciclo da Lady-Comp e Pearly?
Il plusvalore del software di Lady-Comp e Pearly sono soprattutto gli algoritmi alla base del loro programma, frutto di un’analisi di più di 4 milioni di cicli, uniti allo storico dell’utilizzatrice.
Per indicare la fertilità giornaliera, il software fa dei calcoli diversi in base alla fase del ciclo in cui ti trovi.
In fase preovulatoria
In fase preovulatoria l’apparecchio deve capire quando inizia la finestra fertile del ciclo e quindi, per garantire sicurezza contraccettiva, i calcoli che esegue devono basarsi sull’ovulazione più precoce della donna.
In questa fase le analisi sono molto prudenziali e si basano su studi condotti da ginecologi esperti di regolazione naturale della fertilità, tenendo conto, al massimo, degli ultimi 20 cicli caricati.
All’inizio dell’utilizzo e se non si sono assunti contraccettivi ormonali, per abbreviare i tempi di apprendimento si possono immettere i dati mestruali degli ultimi:
- 99 giorni con Pearly2
- 2 anni con Lady-Comp
Se ciò non fosse possibile (come in caso di assunzione di contraccettivi ormonali), Lady-Comp e Pearly, ignorando in che fase del ciclo si trovi l’utilizzatrice, indicherà “giallo” fino al riconoscimento dell’ovulazione o al caricamento di un dato mestruale.
Questa è la fase in cui l’apparecchio mantiene la massima cautela indicando di default solo 5 giorni verdi (non fertili) che andranno man mano aumentando, considerando che l’ovulazione più precoce, in un ciclo fertile può esserci al 10° giorno (cicli con ovulazioni più precoci del 10° giorno sono da ritenersi non fertili!)
In fase postovulatoria
In fase post-ovulatoria, gli apparecchi integrano l’analisi dello storico dati dell’utilizzatrice all’analisi della curva termica per capire quando è avvenuta l’ovulazione, considerando anche l’eventualità di una possibile doppia ovulazione.
L’apparecchio passa al verde al 3° rialzo della temperatura. Ecco perché consigliamo sin da subito di misurare con una certa regolarità. Se la donna ha un buon equilibrio ormonale, è probabile che l’apparecchio molto presto (generalmente già il 2° mese di utilizzo) indicherà, soprattutto in post-ovulatoria, già il massimo di giorni verdi possibili.
Controllo dei giorni rossi/gialli/verdi come indice di verifica dell’equilibrio ormonale della Donna
Gli apparecchi sono dei dispositivi diagnostici per il controllo della fertilità, con i quali è possibile tenere monitorato indirettamente l’equilibrio estro-progestinico del ciclo.
Il numero dei giorni rossi/gialli/ verdi dipende dalla fertilità dell’utilizzatrice, dalla regolarità del ciclo e dalla correttezza nell’utilizzo (secondo quanto specificato nel Libretto delle Istruzioni).
Dopo almeno 2-3 cicli completi di utilizzo, in caso di troppi giorni rossi o gialli – nonostante un ciclo abbastanza regolare e un utilizzo corretto e costante del dispositivo – è possibile richiedere una consulenza individuale – (link) per controllare, tramite la stampa dei dati, le dinamiche del ciclo mestruale, l’equilibrio ormonale e la modalità di utilizzo dell’apparecchio.
La prima consulenza è gratuita per chi acquista Lady-Comp e Pearly direttamente dalla Baby Comp Srl.
Scopri di più