Le mamme lavoratrici, a causa degli impegni giornalieri e delle sempre piu’ elevate richieste della vita lavorativa moderna, offrono ai loro figli cibi sempre meno sani e privi di sostanze nutritive.
Inoltre, per la fretta, preferiscono accompagnarli a scuola in macchina e, passando la maggior parte del tempo al lavoro, riescono a tenere poco sotto controllo quanto tempo passino davanti al televisore o mangiando snack malsani.
Una ricerca condotta dal University College di Londra, ha dimostrato come l’obesità dei bambini sia una conseguenza degli impegni lavorativi della madre.
45 anni fa, solo l’8% delle bambine e il 12% dei bambini aveva problemi di peso, che sono aumentati del 50% nel 1991.
La ricerca ha anche dimostrato come la tendenza all’obesità dei figli di madri lavoratrici si sia alzato dal 28% degli anni ’60, al 48%. Nello stesso periodo il numero delle mamme lavoratrici e’ aumentato del 30%.
Gli scienziati hanno concluso che l’importante aumento dell’obesità nei bambini sia causa dell’aumento di mamme lavoratrici e mamme che tornano al lavoro subito dopo il parto. Nel 1995, in Gran Bretagna, 1 bambino su 5 era obeso.
Eppure, con un minimo di organizzazione e buona volontà e’ possibile offrire un’alimentazione sana a tutta la famiglia. Esistono moltissime ricette gustose, ma sane e velocissime da preparare, validissime alternative agli snack confezionati, semplici e pronti all’uso, ma con conseguenze disastrose per la salute!
Vuoi qualche idea? Consulta le nostre ricette per Piatti Sani, Semplici e Gustosi!
Leggi anche: