Vuoi custodire la tua femminilità come un bene prezioso?
Incontro per madri e figlie
Mentre si sente sempre più parlare della medicina quantistica, che considera l’essere umano come un’interezza corpo – anima – spirito, la realtà con cui dobbiamo giornalmente confrontarci è un’altra.
Infatti nell’approccio medico tradizionale, tuttora, si trascura che l’essere umano è un “tutt’uno” e l’approccio di prevenzione e terapeutico è ancora ben lontano dall’essere olistico.
Prendiamo a esempio l’asse ormonale femminile:
Solitamente, della “fertilità femminile” ci si occupa solo quando la donna cerca la gravidanza e non rimane subito incinta, tralasciando il fatto che, invece, allo squilibrio estro-progestinico della donna sono legate tutta una serie di disturbi neuro- vegetativi – ormonali; e il fatto che l’ovulazione e la mestruazione dipendano da un’informazione che arriva alle gonadi (ovaie) da ipotalamo e ipofisi. Interrompere questo lavoro a catena porta inevitabilmente con sé delle conseguenze.
Nessuno insegna alle Donne a rispettare e considerare come sacro il proprio corpo e la propria natura. Quindi, nella prevenzione delle malattie, non solo vengono semplicemente trascurati aspetti importanti come la psiche, le emozioni e l’ambiente (anche se ultimamente si sente sempre più parlare di epigenetica) ma nemmeno l’aspetto fisico viene tenuto sufficientemente in considerazione.
La mestruazione e il ciclo sono infatti una parte integrante di un processo molto delicato che coinvolge l’intero asse ormonale, e non un “disturbo” da reprimere.
Ecco che sorgono spontaneamente alcune domande:
- Perché le adolescenti vorrebbero spesso essere “maschi” per evitare di confrontarsi con le mestruazioni?
- Come può un ormone artificiale annullare il Femminile e perché ciò ha, inevitabilmente ripercussioni sull’equilibrio psico-fisico della Donna?
- Perché la Madre dovrebbe riprendersi i compiti che le competono spiegando alla figlia, sia prima che dopo la comparsa del menarca, che ciò rappresenta una “ricchezza” non una punizione?
- Quale conoscenza, quale saggezza dovrebbe passare da madre a figlia?
- Perché è di fondamentale importanza fornire oggi alle Madri le informazioni da tramandare alle giovani Donne di domani?
Dopo 25 anni di lavoro accanto a Donne che hanno imparato a conoscere il loro corpo attraverso un contatto più intimo e consapevole con il proprio ciclo, posso affermare, per esperienza vissuta, che:
- Molte, moltissime Donne, magari già mamme, ignorano quando ci sia l’ovulazione, quali siano i giorni fertili del ciclo, come e perché il ciclo ormonale influenzi il loro benessere.
- Quanto lo stile di vita, intendendo con ciò sia la corretta alimentazione, ma anche la disintossicazione e l’uso di integratori alimentari, possa rivestire un ruolo importante per garantire un corretto equilibrio ormonale e nella prevenzione e cura dei disturbi legati al ciclo femminile, evitando così l’assunzione di farmaci “contro la propria natura”.
Ed ecco che, per dare risposte a queste e tante altre domande abbiamo deciso, in occasione di questa fiera, di invitare uno dei pochissimi ginecologi in Italia che, oltre a svolgere la propria professione clinica in ospedale, assistendo prevalentemente pazienti oncologiche, anche con terapie complementari, aiuta le donne a diventare più consapevoli di quanto lo stile di vita influenzi la fertilità femminile.
Il Dr. Romualdo Nieddu parlerà:
- dei cinque fattori di rischio che ogni coppia dovrebbe conoscere
- la dieta giusta per la rigenerazione cellulare
- l’importanza della disintossicazione (anche dopo l’assunzione dei contraccettivi omonali) con la zeolite, le erbe officinali, la curcuma
- la pulizia del sistema linfatico sia a scopo preventivo dei dolori e, perché no, degli inestetismi da cellulite
- come si presenta il dolore da ovulazione
- come trattare in modo naturale i sintomi premestruali e i disturbi della premenopausa e menopausa
- presentazione dell’ebook del Dr. Nieddu, distribuito gratuitamente, “Dolore Ginecologico: le cure di nuova generazione”
Affinché tutto ciò non rimanga semplice filosofia ma diventi vera consapevolezza, una volta ricevuti gli strumenti per comprendere è importante passare all’azione per metterli in pratica, senza tergiversare ulteriormente.
Ti aspettiamo l’11 marzo 2017 alle ore 15.30 nello Spazio Donna della Fiera Fa’ la Cosa Giusta di Milano
Affrettati! I primi 10 che si prenoteranno all’evento riceveranno un biglietto d’ingresso omaggio!
Invia qui la tua prenotazione.
Condividi l’evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/257803527964785/
Laura Gabrielli
Un ringraziamento particolare al Dr. Romualdo Nieddu che ha accettato di presenziare in ben 3 incontri dedicati alle Donne.