Incoraggiare l’Ovulazione
L'”ovulazione debole” può essere aiutata tramite l’aiuto di un rimedio omeopatico chiamato “follicolinum“, che spinge l’ovulazione e la migliora in qualità della cellula uovo.
Anche “ovarinum” può essere utile nel sostenere l’importante lavoro che l’ovaio deve fare per produrre una gravidanza.
L’ormone che ha significato nel giudizio dell’ovulazione è il progesterone. In medicina tradizionale, se il progesterone è scarso, si sostiene la seconda fase del ciclo utilizzando integrazioni progestiniche, per via orale o per via vaginale. Nella medicina naturale lo stesso aiuto potrà ottenersi con lo Yam, il progesterone naturale, da usare come semplice crema da applicare sulla cute nella fase post ovulatoria.
Dare una spinta agli Spermatozoi
La corsa degli spermatozoi, invece, può essere velocizzata con l’aiuto di un meraviglioso fitoterapico: la Maca.
Esistono autorevoli studi che mostrano come l’assunzione della radice essicata di questa pianta migliorino la genesi degli spermatozoi. Glie effetti sono veloci e si apprezzano già dopo 72 ore dalla prima somministrazione. La Maca si comporta come tonico generale, gli uomini si sentono sostenuti da un miglior stato di energia e anche la sessualità ne risente in modo positivo.
E’ importante specificare che non si tratta di ormoni e neppure di ormoni vegetali. Nella radice di Maca si trova infatti un elevato contenuto di fruttosio che naturalmente si trova in alta concentrazione nel liquido seminale, dove costituisce la fonte energetica che sostiene il movimento degli spermatozoi.
Queste terapie possono essere iniziate nel ciclo naturale ma anche essere affiancate al programma di inseminazioni già discusso con il medico ginecologo.
Attenzione all’alimentazione
Anche la dieta per la fertilità è fondamentale. L’indicazione più importante è mantenere, nelle donne soprattutto, la glicemia stabile e questo comporta una rinuncia ai dolci. Se glicemia e insulina non subiscono grossolane variazioni la possibilità di ottenere gravidanza potrà sicuramente aumentare.
Un secondo valido suggerimento, per entrambi, è controllare il consumo di proteine animali: la carne rossa non dovrebbe mai superare le due porzioni alla settimana.
Il consumo di pesce invece è di ottimo sostegno alla fertilità, sia maschile che femminile.
Tratto da: Lifegate