Il paese europeo dove si riciclano più rifiuti urbani? Secondo gli ultimi dati Eurostat, è la Germania, dove quasi la metà dei rifiuti prodotti da famiglie e attività cittadine non finisce nelle discariche o negli inceneritori, ma viene usato per dare vita a nuovi prodotti. Tra i virtuosi del riciclo ci sono anche il Belgio e la Svezia, con un 35% ciascuno. All’estremo opposto ci sono nazioni come la Bulgaria o la Romania, dove la raccolta differenziata virtualmente non esiste. E l’Italia? E’ ben al di sotto della media europea (23%): se nel nostro Paese vengono prodotti in media 561 kg di rifiuti a persona ogni anno, soltanto l’11% di questa spazzatura viene riciclato. Il passaggio fondamentale per il riciclaggio è la raccolta differenziata. Le regioni più virtuose in Italia, secondo l’ultimo rapporto Osservasalute, sono il Veneto (51.4%) e il Trentino Alto Adige (53.4%. In fondo alla classifica, invece, ci sono il Molise (4.1%) e la Sicilia (6.1%).
Ferdinando Cotugno
Tratto da: Vanity Fair – 28.04.2010