
Ci è pervenuta una richiesta di approfondimenti da una ragazza interessata all’acquisto di uno dei nostri dispositivi Lady-Comp e Pearly di cui vogliamo riportare sia la domanda che la risposta, argomentandola maggiormente.
Articolo in Breve:
L’Indice Pearl è lo standard internazionale per valutare l’efficacia di un Metodo Contraccettivo.
L’Indice Pearl di Lady-Comp e Pearly nei giorni Verdi (considerati non fertilti) è dello 0.7, che significa che 0,7 donne (quindi meno di una) su 100 – che lo usano correttamente per 12 mesi – incorre in una gravidanza.
La nostra mission è di accompagnare la donna in una gestione consapevole e responsabile della sua sessualità. Grazie al risultato del nostro impegno – in base a un’esperienza di oltre 30 anni su tutto il territorio italiano – abbiamo appurato che l’Indice Pearl di Lady-Comp e Pearly risulta addirittura più basso!
Cosa ti insegnerà questo articolo
- Cosa di intende con Indice Pearl di un metodo contraccettivo
- Qual è l’Indice Pearl di Lady-Comp e Pearly
- Perché in Italia abbiamo un Indice Pearl ancora più basso
Domanda
Chiedo scusa per la mia domanda un po’ da scettica, ma da pochissimo tempo ho scoperto questo vostro dispositivo e informandomi su internet ho trovato interessantissimi dati tecnici e statistici, e ovviamente (come accade sempre su internet) anche pagine in cui questi vengono smentiti.
Ve ne riporto uno su tutti in cui si fa riferimento a test universitari europei che smentiscono la percentuale di affidabilità del 99,3%:
Medicitalia – Computer Contraccettivo – (Link)
Per favore, mi aiutate ad interpretare meglio i dati riportati in quel link per poter acquistare Lady-Comp più serenamente.
Risposta
Ti i ringraziamo per aver posto la domanda, che ci dà l’occasione di approfondire nuovamente il tema dell’affidabilità contraccettiva di Pearly e Lady-Comp.
Nella risposta che la Dr.ssa Pontello nel 2009 ha dato alla loro Utente è stata omessa un’informazione essenziale per comprendere cos’è l’Indice di Pearl dei metodi contraccettivi.
Che cosa si intende per Indice Pearl?
L’indice di Pearl è lo standard internazionale per valutare l’efficacia di un metodo contraccettivo.
Per il suo calcolo bisogna utilizzare i seguenti dati:
- gravidanze osservate nel periodo considerato
- cicli mestruali nei quali è stato utilizzato un determinato metodo contraccettivo.
L’Indice di Pearl indica, quindi, quante gravidanze casuali avvengono in 1 anno di utilizzo di un determinato anticoncezionale, da parte di 100 donne che hanno mediamente 13 cicli
Tenendo conto di questi dati, la formula per il calcolo dell’indice di Pearl è la seguente:
Indice di Pearl = numero di gravidanze x 1300 / numero di cicli mestruali valutati
Minore è questo valore più elevata è l’efficacia del metodo contraccettivo.
Idealmente, l’indice di Pearl di un contraccettivo veramente efficace dovrebbe essere pari a 0 (zero).
Tuttavia, nessun contraccettivo, tranne l’astinenza, può dare un’efficacia del 100% – quindi un Indice Pearl di Metodo pari a 0 – neanche se usato correttamente.
Come abbiamo precisato in questa pagina del nostro sito -> Metodi Contraccettivi a Confronto – (Link) ogni metodo contraccettivo (profilattico e pillole varie incluse) presentano un:
– ME (Method Error) che esprime la sicurezza del metodo dal
– UE (User Error): l’indice di sicurezza che tiene conto anche degli errori di utilizzo.
Qual è l’Indice Pearl di Lady-Comp e Pearly?
Nel caso di Pearly, Lady-Comp e Lady-Comp baby l’Indice Pearl
certificato in uno Studio pubblicato su PUBMED – (LINK) il
ME – sicurezza di metodo è dello 0,7
UE – l’User Error è del 3,8 e si distacca dal valore ME (Method Error) perché tiene conto anche delle gravidanze con rapporti non protetti avvenuti nei giorni indicati come fertili (rossi), giorni nei quali – se usi il metodo per evitare una gravidanza – non puoi avere rapporti liberi.
Quindi, nonostante siano completamente naturali, Lady-Comp e Pearly – in confronto a tutti i restanti metodi contraccettivi – si piazzano ai primi posti per entrambi i parametri.
Vedi – > Tutti i metodi contraccettivi a confronto – (Link)

Cosa significa un Indice di Pearl dello 0,7?
Nel caso di Lady-Comp e Pearly, su 100 donne – con una media di 13 cicli in 1 anno (1300 in totale) – che li usano, lo 0,7 (meno di una!) potrebbe incorrere in una gravidanza indesiderata.
Visto che la nostra mission è accompagnare la Donna in una gestione consapevole e responsabile della sua sessualità, il nostro impegno quotidiano, tramite le mail di supporto e il Gruppo Chiuso Facebook, è quello di aiutare le nostre Clienti a usare nel modo corretto il Dispositivo di modo che possano essere serene nel gestire la loro intimità con spontaneità, tranquillità e sicurezza.
Sarà per questo che, secondo la nostra personale esperienza di oltre 30 anni – su tutto il territorio italiano – abbiamo appurato che l’Indice Pearl del risulta addirittura più basso dello 0,7.
Confermato, peraltro, anche dall’ultimo Studio Polacco del 2016 citato in questa pagina del nostro sito -> Studi Clinici, Test Indipendenti e Certificazioni – (LINK)
Vedi anche -> 99,3%: la Sicurezza Contraccettiva di Pearly e Lady-Comp – Testata, Certificata, Comprovata – (Link)
Leggi le testimonianze delle altre utilizzatrici
Al giorno d’oggi è giusto informarsi e soppesare tutte le informazioni reperibili. Capiamo quanto possa essere difficile, nella giungla del web, riuscire a discernere di chi potersi fidare e di chi no.
Nonostante la nostra comunicazione sia sempre chiara e trasparente, se per te la nostra esperienza e i test clinici indipendenti (non sponsorizzati dal produttore tedesco) sono ancora insufficienti a convincerti dell’elevata sicurezza contraccettiva e potenzialità degli apparecchi Lady-Comp e Pearly, ti invitiamo a leggere le testimonianze dirette di chi già sta utilizzando gli apparecchi e, a cuore e mente aperta, si è resa disponibile a condividerle con le altre Donne.
Puoi leggerle nel nostro Gruppo Chiuso Facebook BABYCOMP ITALIA – Official – (LINK) a cui puoi iscriverti anche se non sei ancora cliente, nella nostra pagina Babycompitalia – (Link) e nei portali di recensione Trustpilot – ( LINK) e