
Fin dai tempi antichi si è presentata la necessità di scindere l’atto sessuale dalla procreazione e di trovare un metodo contraccettivo che garantisca un minimo di tranquillità. A tal scopo venivano usati intrugli vari e intestini di animali, dall’efficacia alquanto dubbia.
Nonostante i tempi e la tecnologia siano progrediti, non esiste ancora un metodo contraccettivo efficace al 100% a parte, ovviamente, l’astinenza. Perciò è fondamentale per una donna o una coppia trovare il metodo contraccettivo che più soddisfi le loro esigenze, in termini di sicurezza, efficacia, prezzo e impatto sulla salute, la relazione di coppia e anche l’ambiente.
Tipologie di metodi contraccettivi
Esistono tre tipologie principali di metodi contraccettivi:
- ormonali,
- di barriera
- e naturali.
I metodi ormonali
quali pillola, cerotto o la spirale ormonale, hanno un efficacia elevata e non necessitano la pianificazione dei rapporti. Purtroppo però, i loro possibili effetti collaterali sono molto elevati, in quanto questi farmaci bloccano l’ovulazione, andando a interagire col naturale assetto ormonale della donna.
I metodi di barriera
quali preservativo, spirale o diaframma bloccano meccanicamente il passaggio degli spermatozoi verso le tube ovariche. Il preservativo è il metodo migliore per la protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili.
La sicurezza del preservativo è molto elevata se usato in modo corretto; il che prevede la messa in atto di alcuni importanti accorgimenti. Vedi -> Approfondimenti sull’Uso del Preservativo
Lo IUD o la spirale richiede l’inserimento da parte del ginecologo e periodici controlli.
Il diaframma deve essere associato a creme spermicide.
I metodi naturali
sono i metodi che non interferiscono con il corpo della donna ma seguono i suoi ritmi naturali.
I metodi naturali non tecnologici quali il Billings (metodo del muco), il metodo della temperatura basale o il sintotermico, richiedono la frequentazione di corsi appositi e una profonda conoscenza del proprio corpo.
In tutti i casi l’interpretazione è a carico e responsabilità della donna.
I metodi naturali tecnologici comprendono il monitor del picco di LH con stick e gli apparecchi Lady-Comp e Pearly
Approfondimenti:
- Tabella dei metodi contraccettivi a confronto
- Informati e acquista il tuo Pearly2 o Lady-Comp