Enotera e vitamina E utili contro il dolore al seno in fase premestruale

Sono stati valutati gli effetti della vitamina E, dell’olio di Enotera (EPO) e di una combinazione dei due sul controllo del dolore in donne con mastalgia ciclica. Lo studio (in doppio cieco, randomizzato e controllato verso placebo) è stato realizzato presso due cliniche universitarie negli USA e ha coinvolto 85 donne con disturbi al seno ciclici in fase premestruale. Le partecipanti sono state assegnate random a uno dei quattro trattamenti (per via orale) per sei mesi: vitamina E (1200 UI al giorno), EPO (3000 mg/die), vitamina E (1200 UI al giorno) più EPO (3000 mg/die) o, infine, doppio placebo. Quale endpoint primario è stato adottato il cambiamento del dolore al seno, misurato da MPQ (McGill Pain Questionnaire) modificato (6 mesi verso baseline). Quarantuno pazienti hanno completato lo studio. L’analisi statistica (secondo Intento-treat) ha evidenziato una differenza nel miglioramento del dolore con EPO (p=0,005), vitamina E (p=0,04), e EPO più vitamina E (p=0,005) ma nessuna differenza con il placebo (p=0,93).
I risultati ottenuti dall’implementazione di due t-test hanno evidenziato una diminuzione (anche se non significativa) della mastalgia ciclica associata ai tre trattamenti attivi verso placebo (EPO:p=0,18; vitamina E:p=0.10; EPO più vitamina E:p=0,16). I dati sono stati analizzati anche sulla base di un test di separazione di Aickin da cui è emerso un trend verso la riduzione della mastalgia ciclica sia con vitamina E sia con EPO individualmente, sia con la combinazione dei due. Gli autori della supplementazione ritengono che il trattamento con questi dosaggi e regimi di vitamina E e olio di enotera possa diminuire la gravità della mastalgia ciclica. Ricerca realizzata da associati a: Breast Diagnosis Clinic, Mayo Clinic, Rochester, Minnesota; College of Medicine, Mayo Clinic, Minessota, USA.

Fonte: Pruthi S.Wahner-Roedler DL, Torkelson CJ, Cha SS, Thicke LS, Hazelton JH, Bauer BA. Vitamin E and evening primrose oil for management of cyclical mastalgia: A randomizaed pilot study. Altern Med Rev 2010, Mar, 15(1):59-67

Leave A Reply