IL MONDO FEMMINILE E LA CICLICITA’ DELLA DONNA SONO UN DONO E UNA RISORSA, PER TUTTI!
E’ tempo di aprire uno spazio per nuovi pensieri e nuove conoscenze riguardo all’universo femminile, spesso poco conosciuto anche dalle stesse Donne. La conoscenza dei ritmi del corpo unita alla consapevolezza della sua sacralità sono un aiuto concreto per creare un nuovo rapporto con se stesse, con le altre donne e con gli uomini.
DUL offre un aiuto per ristabilire l’antico legame Donna-Natura e per recuperare la forza e il potere che accompagnano ogni fase ciclica (mestruazione, sessualità, gravidanza, menopausa).
DUL è una grande opportunità per comprendere l’importanza della solidarietà e della complicità tra Donne.
Creiamo insieme una nuova educazione al rispetto del corpo della donna. Unisciti a noi!
Iscriviti all’evento su Facebook: https://www.facebook.com/pg/babycompitalia/events/
La nostra Laura Gabrielli, il 18 giugno alle ore 17.15 parlerà dei “Diversi Metodi Contraccettivi e la Scelta Consapevole”
Vedi il programma completo (clicca sull’immagine per ingrandire).
Unirsi è diventato urgente perché la pace, il rispetto e la fiducia tra le donne sono condizioni fondamentali per modificare la cultura della nostra società riguardo al femminile.
Ogni volta che io giudico una donna, modifico, contamino, sporco la sua immagine. Quando entro in competizione con una donna sono in realtà in guerra con me stessa. Ognuna di noi ne è stata protagonista e può ricordare il sapore di questo dolore.
Ogni volta ad esempio che in pubblico giudico il modo in cui è vestita una donna e dico che sembra una “poco di buono”, apro una spazio che legittima il pensiero che possa essere violata.
Cosa possiamo fare quindi? Iniziamo a non dire cose negative, respiriamo, ascoltiamo e diventiamo consapevoli delle emozioni che muovono nel nostro interno. Questo è già un passo enorme, il non dire. E’ doloroso essere in guerra con altre donne, che io sia la vittima o il carnefice, perché la gelosia, il giudizio e la competizione sleale aprono uno spazio in cui la nostra natura più profonda e collaborativa non trova modo per manifestarsi. E questo porta sofferenza. Insieme possiamo provare a cambiare: riusciamo ad immaginare di poter avere rispetto per tutte le donne che incontriamo?
Iniziamo a pensarci ognuna come una luce e insieme tante luci che illuminano un nuovo tessuto sociale, non spegniamo le altre e non lasciamoci spegnere. Creiamo una società nella quale le donne si confrontano in modo maturo, riconoscono i talenti le une delle altre, li evidenziano e li apprezzano invece di limitarli e oscurarli. Noi donne possiamo ritrovare il profondo collegamento che ci unisce tutte, possiamo ritornare a sognare e a progettare insieme. Questo cambierà la qualità del nostro spazion sulla TerraMirya Red Net