Dopo la Pillola e gli altri Contraccettivi Ormonali c’è un ripristino immediato della Fertilità?

Se digitiamo la domanda su un motore di ricerca, quasi tutti i risultati sono concordi nell’affermare che No, la Pillola e gli altri Contraccettivi Ormonali non pregiudicano la fertilità e Sì, la fertilità si ripristina subito nella maggior parte dei casi; mal che vada ci vorranno 2-3 mesi affinché il corpo ritrovi il suo equilibrio.
Ma è proprio così?

Purtroppo, invece, noi che da 35 anni analizziamo i cicli e la fertilità delle Donne – spessissimo proprio nel post pillola – facciamo fatica a comprendere come affermazioni del genere possano venir date con così tanta sicurezza e scioltezza quando, in base alla nostra esperienza, la situazione è spesso differente….

Cosa ti insegnerà questo articolo?

  1. Il funzionamento della Pillola e degli altri Contraccettivi Ormonali sul tuo corpo
  2. Come si ripristina la fertilità dopo la Pillola e gli altri Contraccettivi Ormonali
  3. L’utilità del monitoraggio nel post-pillola con Pearly e Lady-Comp

La Pillola regolarizza il Ciclo?

Le donne usano, normalmente, la Pillola o un altro Contraccettivo Ormonale prevalentemente per due motivi: la contraccezione e la regolazione del ciclo mestruale.
Quanto spesso abbiamo sentito o letto frasi del tipo: “Avevo mestruazioni dolorose e abbondanti…ora invece, con la Pillola sono regolari e indolori…

Innanzitutto facciamo chiarezza su 2 punti fondamentali:

  1. Se assumi la Pillola o un altro Contraccettivo ormonale NON hai il Ciclo
  2. Se assumi la Pillola o un altro Contraccettivo ormonale NON hai nemmeno la Mestruazione!

Ti stai chiedendo come sia possibile?
Ora te lo spieghiamo

Come funziona la Pillola?

Il rilascio dell’Ovulo da parte dell’Ovaio è solo l’ultimo step di un sistema complesso di informazioni a cascata che parte dal cervello, e precisamente dall’ipotalamo, passando per l’ipofisi il cui segnale alla fine colpisce l’Ovaio dando l’informazione di produrre un follicolo che poi verrà rilasciato.
Gli ormoni coinvolti in questo delicato e complesso processo, che hanno la funzione di stimolare l’Ovulazione e inibire la produzione di altri follicoli a ovulazione avvenuta, sono ben 5:

  1. L’Ormone di Rilascio delle Gonadotropine (GnRH) secreto dall’ipotalamo
  2. L’Ormone Follicolostimolante (FSH) prodotto dall’Ipofisi
  3. L’Ormone Luteinizzante (LH) prodotto dall’Ipofisi
  4. L’Estrogeno prodotto dalle Ovaie
  5. Il Progesterone prodotto dalle Ovaie

La Pillola e gli altri Contraccettivi Ormonali hanno il compito di inibire l’Ovulazione e questo significa che, non solo viene interrotto il lavoro delle Ovaie ma viene bloccato l’intero flusso di informazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-ovaie, che sta alla base della regolazione dell’intero ciclo mestruale. Facendo ciò, affinché blocchi il processo ovulatorio, il cervello viene ingannato, facendogli credere di essere in uno stato perenne di gravidanza. Ovviamente, tutto il sistema riproduttivo femminile ne sarà influenzato.

Questo ci fa comprendere come la Pillola, in realtà, non regolarizza nulla ma blocca l’intero processo ormonale per cui chi la assume non ha più il ciclo e nemmeno la mestruazione.
Il sanguinamento che hai ogni 28 giorni, nella settimana in cui interrompi il farmaco, NON è una mestruazione ma solo un sanguinamento indotto dalla riduzione del dosaggio, che ha sempre avuto lo solo scopo di fornire alle donne una parvenza psicologica di normalità.
In realtà, per il tuo corpo quando assumi la Pillola, che tu sanguini ogni 28 giorni, che tu faccia la pausa oppure no è completamente irrilevante!

Quello che fai quando assumi la Pillola per “regolarizzare” il Ciclo è bloccare tutto, mettere a tacere i sintomi fino a che deciderai di interromperla, ritrovandoti con gli stessi problemi di prima, se non peggio a causa del famoso effetto rebound che spesso si riscontra dopo l’assunzione di contraccettivi ormonali.
Consigliamo l’articolo della Dott.ssa Panozzo: Pillola: precauzioni da adottare prima di assumerla – Link

Immagina di avere male a una gamba e, al posto, di fare fisioterapia decidi di non usarla più andando in giro in sedia a rotelle. Ti muoverai comunque, è vero, il dolore magari lo sentirai meno, è vero, ma dopo mesi o anni di inattività in che stato saranno le tue gambe quando deciderai di usarle nuovamente per tornare a camminare?
Probabilmente atrofizzate. Lo stesso accade a tutti i tuoi organi se non li usi, anche alle tue ovaie.

Cosa succede quando si interrompe la Pillola?

Come per qualsiasi organo che non venga utilizzato per molto tempo, anche le ovaie e tutto l’equilibrio ormonale della donna avranno bisogno di tempo e sostegno per riprendere a funzionare a pieno regime.
Il periodo necessario varia da donna a donna in quanto dipende da diversi fattori, come ad esempio:

  • Tipo di contraccettivo ormonale assunto
  • Periodo di assunzione
  • Età della donna
  • Fisiologia e tipo di metabolismo
  • Stile di vita
  • ecc.

Quello che consigliamo sempre di fare alle nostre clienti che decidono di interrompere un contraccettivo ormonale per passare alla Contraccezione Naturale Sicura con Pearly e Lady-Comp è di iniziare un periodo di depurazione per facilitare lo smaltimento degli ormoni e delle tossine in circolo e velocizzare il ripristino della fertilità.
Vedi: Disintossicazione: consigli pratici per la depurazione anche dopo la Pillola & Co. – Link

Monitoraggio del Ciclo e del ripristino della Fertilità dopo la Pillola

Chi utilizza uno dei nostri apparecchi Pearly o Lady-Comp per la Contraccezione Naturale e Sicura al 99,3% (come la Pillola ma senza alcun effetto collaterale), il Monitoraggio del Ciclo o la Ricerca di una Gravidanza, inizia a comprende che mestruare regolarmente NON presuppone anche ovulare e che ovulare NON presuppone essere fertili e avere un equilibrio ormonale stabile.

Grazie alla Stampa dei Dati con Pearly e Lady-Comp è possibile monitorare il proprio stato ormonale dopo l’interruzione di un contraccettivo ormonale, seguire il ripristino della fertilità e – anche grazie alle Consulenze Individuali – avere un supporto in caso di difficoltà.
Vedi: Controllo dell’Ovulazione e del Ciclo grazie alla Stampa dei Dati e alle Consulenze individuali – Link

Di seguito alcuni esempi di stampe dei dati nel post-pillola:

Nella Fig.1 una vecchia stampa che abbiamo voluto condividere come esempio eclatante.
La ragazza aveva 24 anni e aveva iniziato a usare Pearly dopo 10 anni di pillola contraccettiva.
Dall’interruzione dell’anticoncezionale ormonale aveva continue perdite emorragiche.
Dalla stampa era emerso che su 7 cicli inseriti, solo 2 erano risultati ovulatori di cui 1 normale e 1 con insufficienza progestinica. I cicli rimanenti erano tutti anovulatori.

Fig. 1

Nella Fig.2 la stampa di una ragazza di 26 anni che ha iniziato a usare Lady-Comp dopo 10 anni prima di pillola e poi di anello vaginale.
Dalla stampa emerge un evidente squilibrio estro-progestinico.
Su due cicli e mezzo inseriti in uno c’è stata una forte insufficienza progestinica, mentre l’ultimo è stato anovulatorio.

Fig. 2

Nella Fig.3 vediamo un ciclo post-pillola dove l’ovulazione si è presentata subito, il primo mese dopo l’interruzione, ma il ciclo ha iniziato a sfasarsi successivamente cosa che, abbiamo notato, succede molto spesso.

Fig. 3

In tutti i casi in cui i cicli nel post-pillola si presentano come negli esempi riportati – con squilibri estro-progestinici – consigliamo sempre di rivolgersi a un medico che pratichi la medicina integrata affinché aiuti a ritrovare l’equilibrio ormonale tipico di una giovane donna che dovrebbe essere fertile.

Vedi anche: Come iniziare l’utilizzo di Pearly o Lady-Comp dopo la Pillola o altro Contracettivo Ormonale – Link

Scopri di più

Leave A Reply