Un libro “scomodo” contro la pillola, che racconta gli effetti collaterali che la contraccezione ormonale ha sul corpo delle donne.
Ma anche una guida che raccoglie consigli per vivere la sessualità e la relazione di coppia in modo naturale e creativo.
Alexandra Pope e Jane Bennett ci illustrano gli effetti secondari ma deleteri per la salute della donna (depressione, calo della libido, emicranie, aumento di peso, fragilità ossea, malattie cardiovascolari, cancro all’utero ecc.) e dell’eventuale nascituro anche dopo che si è smesso di assumerla.
Le autrici, inoltre, ci presentano gli altri tipi di contraccezione naturale diffusi (preservativo, coito interrotto, temperatura basale, spermicidi, diaframmi ecc.), sulla loro affidabilità ed eventuali effetti collaterali.
Propongono informazioni sulla vita sessuale della donna, sul ciclo mestruale e lo stile di vita adatto a mantenerlo sano, sulla dimensione interiore della femminilità, per spingere la donna a riprendersi la stima del proprio corpo, del dono delle mestruazioni e dell’autogestione del ritmo della propria sessualità (con accenni di tipo tantrico, taoistico, pratiche sessuali orientali che permettono rapporti con orgasmi senza eiaculazione, low sex ecc.). Un capitolo, infine, è dedicato alle informazioni sulla pillola maschile, la deviazione dei canali spermatici, la sterilizzazione ecc.
Acquista subito il libro La Pillola
Alexandra Pope ha scritto anche ABC per la donna in piena salute. La Pillola nuoce gravemente alla salute