Una nostra cliente L. ci chiede:
“Per prendere la misurazione con il mio apparecchio Lady-Comp (o Pearly) devo necessariamente aspettare che la sveglia suoni e misurare giornalmente alla stessa ora? E se dovessi svegliarmi in anticipo o, come nel caso del fine settimana, volessi dormire più a lungo, devo saltare la misurazione?“
Oppure con Pearly2, se si saltano delle misurazioni, la finestra di misurazione si attiva già alle 0:00.
- Se la sveglia è impostata e attivata per le ore 7.00, l’apparecchio sarà pronto per la misurazione dalle 4.00 alle 10.00.
- Ma, se misuriamo alle 5.00 (quindi prima che la sveglia sia suonata), il giorno seguente, sarà pronto dalle 2.00 alle 10.00.
Se la sveglia è attiva ma vogliamo continuare a dormire, basta spegnerla e misurare entro le 3 ore successive, oppure impostare un nuovo orario di sveglia posticipato.
- Se il venerdì si misura alle 7.00, poi per il sabato la sveglia viene disattivata l’apparecchio sarà automaticamente pronto per la misurazione dalle 4.00 alle 10.00.
- Se il sabato si misura alle 10.00, domenica l’apparecchio sarà pronto per la misurazione dalle 7.00 alle 13.00.
- Se la domenica si misura alle 10.30 l’apparecchio per il lunedì sarebbe pronto per la misurazione dalle 7.30 alle 10.30 e quindi, per poter misurare nuovamente alle 7.00, la domenica sera, si deve nuovamente riattivare la sveglia per le 7.00.
Risulta quindi evidente, e importante per chi fa turni lavorativi notturni, e anche per chi, a volte, la sera esce e fà tardi, comprendere che, spostando semplicemente l’orario di sveglia, si ha l’opportunità di adattare l’apparecchio al proprio stile di vita, rendendo possibile la misurazione anche nel primo pomeriggio (purché venga sempre fatta seguendo le istruzioni sulle ore minime di sonno).
Accorgimenti nel caso si voglia evitare di usare la sveglia di Lady-Comp o Pearly
Come abbiamo visto, esiste la possibilità di utilizzare o meno la sveglia dell’apparecchio.
L’importante è che la sveglia sia attiva la prima volta che si misura. Poi può essere disattivata.
La predisposizione alla misurazione è indicata dal simbolo del termometro, che si illumina durante il periodo di misurazione consentito. Quando la donna si sveglia e il simbolo del termometro è acceso, può misurare la temperatura dopo avere premuto un tasto.
E’ importante riattivare la sveglia, per almeno un giorno, nel caso si fossero saltate delle misurazioni.
- Come usare Pearly, Ladycomp e Babycomp nel caso di turni lavorativi notturni?
- Come si effettua la misurazione con Pearly, Ladycomp e Babycomp?
- Quali sono gli accorgimenti da seguire nell’utilizzo degli apparecchi Babycomp?