Cosa si intende per “Approccio Olistico” alla salute?

Durante i nostri colloqui individuali con le utilizzatrici di Lady-Comp e Pearly o nell’ambito dei Cycle Control Days che organizziamo nel nostro gruppo Facebook BABYCOMP ITALIA – Official, spesso invitiamo le donne che presentano degli squilibri ormonali a rivolgersi a un ginecologo o medico che pratichi anche la medicina integrata per affrontare il problema con un approccio più olistico che prenda in considerazione l’intera persona oltre che il singolo sintomo.

Cosa imparerò da questo articolo:

  • Cosa si intende con il termine “Olistico”?
  • Quali sono i diversi aspetti che l’Olismo prende in considerazione
  • Come Lady-Comp e Pearly ti aiutano a perseguire un benessere olistico

Ci siamo accorte che il termine “approccio olistico” spesso risulta sconosciuto.
Altre volte, invece, il termine olistico viene associato prevalentemente a trattamenti estetici che lavorano sul corpo, con uno sguardo anche al rilassamento della mente e al benessere dei sensi, proposti nei centri benessere più esclusivi.
Ma non si tratta solo di questo!
Ecco perché abbiamo deciso di dare una breve spiegazione di quello che è fondamentalmente un “approccio olistico”, perché per spiegarlo approfonditamente richiederebbe ben più di un singolo articolo e, inoltre, vogliamo che sia facilmente comprensibile a tutti.

Che cosa si intende con il termine “olistico”?

Il termine “olismo” proviene dal greco όλος, olos che significa “totalità“.
L’olismo in medicina rappresenta uno stato di salute “globale”, l’unione di corpo, mente, ambiente, società, anima e spirito, che caratterizzano la persona nella sua interezza.
Vediamoli nel dettaglio.

Considerazione del Corpo

La considerazione del corpo è l’aspetto più ovvio e palese in ogni approccio medico.
La medicina moderna tradizionale tende a focalizzarsi prevalentemente sui sintomi fisici, quelli più immediati e facilmente riconoscibili e, solo nel migliore dei casi spazia anche in altri aspetti materiali delle abitudini quotidiane come l’alimentazione, l’attività fisica e l’ambiente in cui si vive.

L’Alimentazione


Il cibo che ingeriamo è letteralmente carburante per tutte le nostre fuzioni cellulari. Risulta chiaro, quindi, che un’alimentazione scorretta, soprattutto quella che provoca un’eccessiva stimolazione insulinica, avrà delle ripercussioni sull’intero funzionamento dell’organismo.
Vedi ->
Alimentazione per un corretto funzionamento del metabolismo

Attività fisica

Sappiamo benissimo quanto la sedentarietà faccia male, alla linea ma anche alla salute.
Grazie a una moderata ma regolare attività fisica, manteniamo il corpo più giovane, tonico e in salute. Tutto – dalla pelle al tono muscolare, partendo dall’ossigenazione cellulare, con conseguente metabolismo che esplica bene le sue funzioni, alla mente – trae beneficio da un regolare movimento.

La considerazione dell’Ambiente

Intossicazione da Xenobiotici

L’ambiente che ci circonda e quindi la terra che coltiviamo, il cibo che consumiamo e l’aria che respiriamo sono strettamente collegati al nostro benessere. Più è sano l’ambiente in cui viviamo più saremo sani noi.
Vivere in un ambiente inquinato o in case inquinate da sostanze tossiche e xenobiotici, riempie il nostro organismo di scorie, interferisce con il nostro asse endocrino – e quindi con l’equilibrio ormonale – e crea stati infiammatori cronici che il corpo fa sempre più fatica a gestire.

Gli xenobiotici possono essere sostanze di quialsiasi tipo – naturali o sintetiche (alimenti, pesticidi, fertilizzanti, derivati del petrolio, microplastiche, farmaci ecc.) – estranee all’organismo che vengono assorbiti molto facilmente, insinuandosi nei tessuti lipidici (nel grasso presente nel corpo) e che vengono escreti e quindi eliminati con molta difficoltà creando intossicazione e possibili disturbi ormonali.

Lo sapevi che una donna, giornalmente, assorbe 512 xenobiotici solo dall’utilizzo di cosmetici (shampoo saponi e prodotti per corpo e capelli), trucchi e assorbenti?!

Considerazione della Mente

Ormai anche la medicina tradizionale ha appurato quanto la mente e lo stato emotivo di una persona possano influire sul suo benessere o malessere.
Tutti abbiamo sentito parlare di sintomi “psicosomatici” – quei sintomi che rispecchiano a livello fisico un disagio emotivo.
La facilità di comprensione di questo concetto è riscontrabile anche nella vita di tutti i giorni; quanti di noi sentono una morsa alla stomaco o un peso sul petto in situazioni di particolare stress?
Il problema si presenta quando queste situazioni di disagio si protraggono nel tempo, con conseguente eccessiva sollecitazione dei distretti corporei interessati che, a lungo andare, possono portare alla malattia.

L’effetto dello stress sull’Equilibrio Ormonale

Livelli elevati di stress fanno aumentare la secrezione dell’ormone cortisolo da parte delle ghiandole surrenali.
Il cortisolo provoca un aumento degli indici glicemici e ha un impatto diretto sull’equilibrio estro-progestinico della donna che, in periodi di stress elevato può andare incontro a squilibri ormonali e disturbi del ciclo.

Considerazione dell’Anima

La carica emotiva necessaria al benessere

Con Anima qui intendiamo la parte più autentica e profonda del nostro essere.
Ogni persona viene al mondo con delle caratteristiche fisiche ed emotive uniche che dovrebbero permettergli di perseguire degli scopi evolutivi.
La difficoltà a comprendere e perseguire questi scopi e a esprimere le proprie reali potenzialità, può portare a dei conflitti molto profondi che si riflettono sullo stato emotivo e, di conseguenza, su quello fisico.
Vedi ->
Quando l’Anima di una Donna Soffre il suo Corpo si Ammala

Considerazione della Società

Parlando di società ci addentriamo tra gli aspetti più astratti dell’approccio olistico perché sono aspetti il cui collegamento con salute e sintomi risulta meno immediato – e per questo di difficile comprensione immediata – ma che, in realtà, ricoprono un peso enorme.

Rifiuto della Ciclicità Femminile


Per fare solo un piccolo esempio – basato su quello che è il nostro lavoro nel campo del femminile – per una donna che per natura è ciclica, vivere in una società ancora molto improntata su regole maschili che tendono ad apprezzare e accettare solo la linearità e la costanza, risulta di estrema difficoltà. L’aumento di disturbi femminili quali i dolori mestruali, la sindrome premestruale, disturbi urogenitali ecc. sono un grido sordo del corpo delle donne in cerca di maggiore libertà di espressione della loro autentica natura.

Considerazione dello Spirito

Con Spirito intendiamo la comprensione e la conoscenza della nostra unicità e di ciò che ci fa stare bene e ci può rendere felici.
Diciamo che potrebbe essere il fine ultimo per raggiungere libertà dai sintomi e dai conflitti e perseguire uno stato di benessere.

Per poter arrivare a questo punto, è necessario però prima comprendere e lavorare anche sugli altri aspetti visti in precedenza che – quando presi tutti in considerazione – contribuiscono a un vero e proprio “benessere olistico” .

Medicina Olistica

Quindi, un medico che ha un approccio olistico alla salute della donna attraverso l’osservazione di tutti gli aspetti della vita che possono aver inciso su, ad esempio, una irregolarità di ciclo, amenorrea, dismenorrea (dolori mestruali), disturbi tiroidei, squilibrio estro-progestinico, assenza di ovulazione, difficoltà di concepimento, cisti ovariche ecc. sarà in grado di formulare un percorso terapeutico adeguato e personalizzato alla singola donna/persona.

Questo si intende per Approccio Olistico

Come Lady-Comp e Pearly ti aiutano a perseguire un Benessere Olistico

Lady-Comp e Pearly sono dei veri e propri strumenti pre-diagnostici di ciò che accade nel tuo corpo nel medio-lungo periodo.

Grazie alle Stampe dei Dati tu e, volendo, il tuo medico curante, avrete modo di tenere sempre monitorato il tuo ciclo e il tuo equilibrio ormonale, che sono un riflesso diretto della salute del tuo organismo.
Stress, Alimentazione, Stile di Vita non conforme ai propri bisogni, Attività fisica eccessiva, eccesso di Tossine nell’organismo ecc. sono tutti fattori che possono influire sull’equilibrio ormonale.
Partendo dalla stampa dei dati e poi possibile approfondire e affrontare eventuali squilibri con specialisti, meglio se con approccio olistico.

Inoltre, conoscendo i ritmi del proprio ciclo, la donna che utilizza Lady-Comp e Pearly impara a conoscersi, entrando sempre più in contatto profondo con la propria natura femminile. Conoscendo le dinamiche del ciclo e, sapendo in anticipo quando entrerà nelle diverse fasi, la donna si può organizzare gli impegni, ma anche il tempo libero, in base a quelli che dovrebbero essere i suoi reali bisogni, con ripercussioni positive in tutti gli ambiti della sua vita e sul benessere psicofisico.

Scopri di più

Fonte: Well Aging Quantico

Leave A Reply