Da quando sono iniziate le somministrazioni del vaccino anti Covid, sono molte le utilizzatrici di Lady-Comp e Pearly che si sono rivolte a noi per chiedere informazioni sull’uso dei dispositivi a seguito degli squilibri e cambiamenti nel loro ciclo mestruale, avvenuti dopo l’inoculazione del farmaco.
Anche nel nostro gruppo Facebook BABYCOMP ITALIA – Official – (Link) abbiamo avuto molti casi di segnalazioni di alterazioni del ciclo, avvenuti talvolta dopo la 1a dose, talvolte dopo la 2a o dopo entrambe. Per questo motivo, abbiamo deciso di chiedere un parere alla ginecologa Dott.ssa Marialessandra Panozzo su quale sia la sua esperienza empirica e professionale a riguardo e se avesse eventuali suggerimenti di supporto alle ragazze.
Dott.ssa Panozzo,
cosa consiglierebbe a una ragazza che dopo aver fatto il/i vaccini anti Covid dovesse notare delle alterazioni del ciclo in termini di equilibrio ormonale, nella durata del ciclo stesso oppure nell’intensità dell’emorragia mestruale?
Succede molto frequentemente che il vaccino anti Covid alteri il ciclo mestruale.
A volte il flusso diventa più abbondante , altre volte può saltare; solitamente si riequilibria da solo dopo un paio di mesi.
La terapia, se il problema persiste, è ovviamente personalizzata; non ci sono terapie generali.
Se la ragazza è seguita da un omeopata, riprendere il proprio rimedio di fondo può essere risolutivo, oppure un utilizzo della fitoterapia, che corregge l’alterazione ormonale: piante estrogeniche in mancanza di flusso, progestiniche se si presentano flussi troppo abbondanti, zinco e rame come oligoelementi per riequilibrare l’asse ipofisi-ovaie…
Ma tutto sempre sotto controllo medico.
Inoltre, mi preme dare un consiglio importante: sarebbe giusto denunciare questo effetto avverso all’AIFA, l’agenzia del farmaco che raccoglie i sospetti effetti avversi di farmaci e vaccini.
Purtroppo l’Italia ha sempre fatto pochissime denunce a questo ente, anche per i normali farmaci.
La denuncia va fatta con il proprio medico curante o comunque con un medico.
In base all’esperienza da Lei maturata in questo ultimo anno, nella pratica clinica quotidiana ha notato un particolare aumento degli effetti avversi provocati dall’assunzione di un contraccettivo ormonale in concomitanza con la vaccinazione anti Covid?
No, per la mia esperienza non ho notato particolari criticità fra pillola e vaccino, anche se il meccanismo pro-trombotico della pillola potrebbe entrare in risonanza con quello del vaccino, e quindi sarebbe comunque meglio fare la vaccinazione avendo sospeso la pillola, utilizzando ovviamente un altro contraccettivo per quei 2-3 mesi .
Sicuramente, invece, le ragazze che si ammalano di Covid dovrebbero sospendere subito la pillola, perché questa (come il Covid) aumenta la tendenza alla coagulazione del sangue e aumenta il rischio di trombosi.
Ultima annotazione sul vaccino.
La mia esperienza e quella di molti miei colleghi dimostra che gli effetti avversi da vaccinazione sono spesso la ri-comparsa di vecchi sintomi della ragazza, già curati e guariti nel passato: riappaiono le afte di cui si soffriva da bambine, o l’acne dell’adolescenza, o la dermatite curata due anni prima…quindi il vaccino “indebolisce” e colpisce la parte più fragile della persona facendo riapparire vecchi sintomi.
La cura omeopatica o una buona fitoterapia dovrebbero essere in grado di ripristinare la salute.
Marialessandra Panozzo, ginecologa, omeopata e psicoterapeuta vive e lavora a Prato come libera professionista.
E’ responsabile dal 2003 dell’ambulatorio di omeopatia per la donna della ASL 2 dell’Ospedale di Lucca.
Si occupa da anni della salute della donna dalla maternità alla menopausa attraverso l’omeopatia, l’alimentazione e lo stile di vita; convinta che la vita sia un continuo processo di crescita e cambiamento segue le donne nelle fasi delicate accompagnandole con le terapie complementari.
Ha scritto quattro libri: Osteoporosi e Menopausa (Entrambi Giunti Demetra), Candida: cure naturali e alimentazione e Il Corpo, il Sesso, l’Amore per AAM Terra Nuova www.ginecologiaomeopatica.it
Da anni organizza con il gruppo Condividendo la festa del Ben-Essere a Villa Montalvo (Campi Bisenzio, Firenze).