Pelle a buccia d’arancia, ritenzione idrica, cellulite… Questi i modi per definire quegli inestetismi di cosce e glutei che affliggono circa l’85% della popolazione femminile italiana.
La Cellulite è causata da quattro fattori principali: predisposizione genetica, alimentazione, equilibrio ormonale e stile di vita. Se la maggior parte delle donne, infatti, sà che la forma del corpo è ereditaria, che il sale aumenta la ritenzione idrica e che sedentarietà e fumo sono dannosi sia a livello fisico che estetico, in pochi sanno che anche l’aspetto ormonale è molto importante. L’equilibrio ormonale condiziona la donna durante tutta la vita e, in particolare, l’aspetto della pelle è legato all’equilibrio estroprogestinico.
E’ anche vero che molte ragazze che decidono di usare la Pillola o un altro contraccettivo ormonale, temono un cambiamento estetico del loro corpo e la comparsa o l’aumento della cellulite.
Abbiamo chiesto al Dott. Filippo Trinei, chirurgo plastico, di parlarci della sua esperienza a riguardo.
Dott. Trinei, secondo la Sua esperienza, quali sono le conseguenze, a livello estetico, dell’uso dei contraccettivi ormonali?
“Molte donne che si presentano alla nostra attenzione, in corso di terapia a base di ormoni anticoncezionali, lamentano una modificazione dell’aspetto estetico del proprio corpo; il problema si concentra per lo più a livello delle gambe, sotto forma di ritenzione di liquidi e aumentata pesantezza degli arti inferiori. La ritenzione idrica, qualora non vengano presi provvedimenti in breve tempo, può degenerare nella cellulite che rappresenta un problema estetico ben noto, la cui soluzione non è poi sempre facile.”
Dott. Filippo A.Trinei
Chirurgia Plastica e ricostruttiva
http://www.filippotrinei.it/