
Tutti e quattro gli apparecchi Babycomp (Pearly, Lady-Comp e Lady-Comp baby) indicano quando c’è una gravidanza in corso. Nello specifico:
- Pearly conferma la gravidanza dopo 18 giorni dalla conferma di riconoscimento dell’avvenuta ovulazione (il conteggio va fatto partendo dal 1° giorno VERDE)
- Lady-Comp indica, a partire dal riconoscimento dell’avvenuta dopo:
- 15 giorni una probabile gravidanza
- 18 giorni la conferma di gravidanza
- Lady-Comp baby indica, a partire dal riconoscimento dell’avvenuta ovulazione, dopo:
- 5 giorni che la pianificazione mirata è stata corretta
- 15 giorni la probabile gravidanza
- 18 giorni la conferma di gravidanza
Chiaramente, le indicazioni di gravidanza non vengono eseguite con una semplicistica conta dei giorni (facendo un calcolo a ritroso di 18 giorni dal giorno in cui appare l’indicazione di gravidanza) ma si basano sui dati effettivi della temperatura basale, inserita giorno per giorno. L’indicazione definitiva della gravidanza viene data solamente se anche la temperatura lo conferma.
Quali sono i segnali nella temperatura basale che indicano precocemente una gravidanza in corso?
La temperatura basale subisce delle variazioni in base alla fase del ciclo in cui ti trovi.
In caso di gravidanza, la temperatura resta mediamente alta, anche il giorno del presunto arrivo delle mestruazioni e, in alcuni casi, potrebbe subire un ulteriore aumento determinando il cosiddetto andamento trifasico da gravidanza. Vedi, a esempio, la figura qui sotto:
Anche se questo pattern nelle temperature non sempre accade, il suo nome deriva dal fatto che risulta essere presente con maggior frequenza nei grafici di gravidanza, piuttosto che negli altri:
Come deve venire determinata la data di concepimento?
Nonostante sia ormai evidente che ogni donna presenta delle caratteristiche di ciclo diverse, i ginecologi continuano a calcolare la data di concepimento e del presunto parto partendo dall’ultima mestruazione e prendendo per scontata l’ovulazione al 14° giorno. Questo, però, soprattutto se il ciclo è stato irregolare o l’ovulazione molto ritardata, porta a un calcolo sfalsato. E anche il successivo monitoraggio del feto potrebbe risultare inattendibile.
Lady-Comp baby, per calcolare la data del parto , si basa sui dati personali dell’utilizzatrice e quindi sull’esatto momento del concepimento, confermato dal dato della temperatura.
Per tenere sempre monitorato il proprio ciclo mestruale e per capire quando è avvenuto il concepimento è possibile segnare i dati delle temperature su un grafico (cartaceo oppure elettronico) o richiedere una stampa dei dati direttamente alla Baby Comp Srl per un controllo più approfondito.
Leggi anche:
- Test di gravidanza con Baby Comp (Sito Babycomp)
- Babycomp come test di gravidanza per avere l’esatta data di parto (Blog)
- Aspetti un bambino? Babycomp ti segue fedelmente anche in gravidanza!
- Desiderio di Maternità? Soddisfalo grazie a Babycomp!
- La Stampa dei Dati con gli apparecchi Babycomp per il controllo di ciclo e fertilità della Donna
- La Temperatura Basale: che cos’è e come viene utilizzata
- Tutte le preziose funzioni di Babycomp per realizzare il sogno di un bambino