Al Mare anche con le Mestruazioni!

Al contrario di quanto credessero le nostre nonne e mamme, le mestruazioni non sono un impedimento alle normali attività quotidiane, neanche durante l’estate.
Infatti, se, ancora oggi, alcune ragazzine hanno un cattivo rapporto con la mestruazione e con il proprio corpo, bisogna
cercarne l’origine nell`ambito familiare.

Fare il bagno con le mestruazioni

Tempo fa,  c’era la convinzione che venir a contatto con l’acqua, durante i giorni delle mestruazioni, fosse nocivo per l’organismo; e allora niente docce, niente bagni, niente mare, niente piscina…

In realtà, se è vero che il flusso si interrompe dopo il bagno a mare o in piscina oppure dopo la doccia, è anche vero che il blocco è solo temporaneo ed è dovuto prevalentemente al contatto con l`acqua fredda, che restringe i vasi sanguigni dell’utero, lasciando affluire meno sangue. Questo blocco, però, non porta conseguenze; basta infatti coprire la pancia con un maglione caldo, stendersi al sole o poggiare la borsa d’acqua calda sull’addome perché il flusso riprenda.

Se siete al mare, allora, evitate di immergervi di botto, ma fatelo con gradualità; evitate anche docce fredde, che potrebbero bloccare il flusso, o troppo calde, che potrebbero renderlo abbondante e provocare stanchezza ed abbattimento. L’ideale è fare la doccia con l’acqua tiepida per allontanare l’eventualità di uno choc termico.

Il rischio degli assorbenti interni

D’estate soprattutto, ma non solo, c’è un uso maggiore degli assorbenti interni. Gli assorbenti interni, però, devono essere cambiati spesso, soprattutto in estate, in quanto il sangue assorbito è un luogo ideale per la proliferazione batterica; in caso di bagni in mare e i piscina, non appena si esce dall’acqua. 
Un uso prolungato degli assorbenti interni e una mancata accortezza igienica può portare alla TSS (Sindrome da Schock Tossico), una malattia rara ma gravissima.
Assoluta libertà, senza rischi, al mare e in piscina

Ma che fare allora se le mestruazioni ci arrivano proprio nei giorni di vacanza, ma non vogliamo nuocere alla nostra salute e a quella dell’ambiente?
Non siamo costrette a passare giorni in riva al mare, col pareo, guardando invidiose amici e familiari che sguazzano nell’acqua. Basta ricorrere alla
Mooncup

La coppetta mestruale più comoda, igienica ed ecologica che ci permette di compiere tutte le attività preferite. E’ comoda perchè, una volta inserita, non si percepisce nemmeno, e può essere indossata per più ore senza rischi, igienica perchè raccoglie il sangue, non lo assorbe, evitando così infezioni, macchie e odori sgradevoli, ecologica perchè possiamo utilizzarla per anni, senza dover più inquinare l’ambiente con assorbenti tossici.

Con la Mooncup nessuna vacanza è mai stata più spensierata!
Fonti:

Leave A Reply