Monthly Archives: Aprile 2011

Quali conoscenze devo avere per poter usare Pearly, Ladycomp o Babycomp?

Non è necessaria nessuna conoscenza teorica di base. L’unica cosa che la donna deve fare è misurare, con un apposito sensore, la temperatura sublinguale, ogni mattina appena sveglia e inserire i dati mestruali quando necessario. La misurazione dura al massimo 1 minuto. Il tutto risulta molto semplice e veloce. L’apparecchio è accompagnato da un Libretto […]

Continua

Quoziente Intellettivo più basso a causa dell’esposizione ai pesticidi nella vita prenatale

A volte vi sembra che la popolazione stia instupidendo? Forse è quello che sta realmente succedendo, ancora prima della nascita. Alcuni colpevoli potrebbero essere i pesticidi organofosfati, largamente usati in agricoltura. Le prove del furto dell’intelligenza da parte di questi veleni non proviene da uno studio su cavie, ma da numerosi studi riguardanti bambini in […]

Continua

“Come servirsi della Luna” di J. Paungger e T. Poppe

Per secoli l’uomo, per garantirsi la sopravvivenza, è vissuto in costante armonia con i molteplici ritmi della Luna. Il ricercatore naturale Charles Darwin, nella sua opera classica “L’Origine dell’Uomo”, ha semplicemente trascritto una nozione già conosciuta, e ritenuta di grande utilità, da molte generazioni prima di lui: “L’uomo, come le belve e persino gli uccelli, […]

Continua

Quando iniziare ad usare Pearly, Ladycomp e Babycomp? E’ necessario inserire prima dei dati personali?

No. Quando la donna riceve l’apparecchio, l’anno solare, la data e l’ora sono già correttamente impostati. Volendo, può venire, eventualmente, variato l’orario di sveglia preimpostato, inserendo quello personale. La donna che: • non ha preso la pillola anticoncezionale, può abbreviare i tempi di apprendimento dell’apparecchio, caricando i dati delle mestruazioni precedenti (degli ultimi 99 giorni […]

Continua