Monthly Archives: Ottobre 2010

Occhio, arriva il supersalmone OGM

Il salmone OGM sa di salmone, è nutriente come il salmone, è grande il doppio e arriva al peso richiesto dal mercato nella metà del tempo. Ma ha un piccolo difetto: potrebbe causare l’estinzione di tutti gli altri salmoni.La notizia arriva dagli Stati Uniti, dove la Food and Drug Administration sta valutando la richiesta din […]

Continua

Rappresentazione teatrale “I Monologhi della Vagina” – Firenze, 29.10. – Entrata libera!

In occasione del 7° convegno della Scuola Elementale di Arte Ostetrica “Il Parto è un’altra cosa“, verrà organizzato, al teatro Rifredi in Via Vittorio Emanuele 303 a Firenze, lo spettacolo “I Monologhi della Vagina” rappresentato dalla compagnia teatrale “Donne in Corriera“. Lo spettacolo, che si terrà Venerdì 29 Ottobre alle ore 21, è a ingresso […]

Continua

“Donne e potere: sprigionare la creatività” corso di Alexandra Pope

Donne e potere: sprigionare la creatività Bologna, 16-17 Ottobre 2010 (Corso non residenziale) Euro 180 Per informazioni e iscrizioni scrivere a laura@babycomp.it C’è una straordinaria forza primordiale insita nel corpo delle donne che ha al contempo una natura intima ed universale: estatica, creativa, sensuale, rigeneratrice e portatrice di amore. Ogni mese, durante il ciclo mestruale, […]

Continua

L’importanza di una muscolatura pelvica allenata

Il perineo, chiamato anche pavimento pelvico è una parte centrale del corpo situata nella parte più profonda del bacino ed è costituita da una serie di muscoli forti e flessibili che agiscono come un’amaca per la vescica, l’uretra, il retto e l’utero. Il muscolo sta tra l’osso sacro sul retro e l’osso pubico sul davanti. […]

Continua

Soluzioni per un pavimento pelvico allenato

Gli esercizi per mantenere forte la muscolatura pelvica e/o rieducare il perineo dopo il parto vanno eseguiti con costanza. All’inizio potrebbero risultare difficili, soprattutto l’individuazione e la presa di coscienza della zona muscolare da esercitare, poiché non sono muscoli che utilizziamo coscientemente nella vita di tutti i giorni e la zona viene sempre considerata una […]

Continua

“Perineo e Dintorni” – Quaderno della Scuola Elementale di Arte Ostetrica

Il perineo, come organo centrale della salute femminile, nelle sue capacità dinamiche, emozionali, creative, fisiologiche sempre diverse nei vari momenti e cicli della vita di una donna, viene qui illuminato nelle sue parti chiare e oscure. Parte delicata, vulnerabile, ma anche forte e potente, portale verso il mondo, base dell’autostima, con funzioni di apertura, ricettività […]

Continua